Il colore nella Divina Commedia

Con Dante, nei cieli del Paradiso



Autore:
Collana: Arte
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849245417
ISBN10: 9788849245417
Ub.int: T512C V14b

Anno di edizione:
Pagine: 112

Contenuto: Domenico Antonio Tripodi, pittore e poeta, è divenuto famoso perché, studiando la Divina Commedia, è riuscito a penetrare l'umanità di Dante, chiave di volta del suo sacrato volume, immortalato nei suoi innumerevoli personaggi con una sapiente introspezione psicologica: un'umanità protesa verso il Dio creatore e purificatore. L'artista Tripodi ha riversato questo magma umanissimo in piccole tempere, colorate e magiche, partorite durante l'arco della sua vita artistica, divenute perenni, custodite gelosamente nella sua abitazione-Museo. Un'impresa cosí penetrante l'Umanità di Dante non era riuscita a nessuno nel corso dei secoli, né all'ottocentesco e scenografico Gustave Doré, né al figurinista e vuoto Salvador Dalí (Fausto D'Ammando), tanto per citare due superman dei nostri tempi.
Vittoriano Innocenti

Domenico Antonio Tripodi è pittore, disegnatore, restauratore, poeta e anche musicista, fra i più completi a livello mondiale, il cui talento reca sovente l'impronta della genialità. Tripodi nasce a Sant'Eufemia d'Aspromonte, da una famiglia in cui la pittura, la scultura e la musica sono pane quotidiano, vivendo la prima giovinezza in quella Magna Grecia la cui civiltà pulsa ancora nelle vene della sua gente.