Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
II edizione
Contenuto: Questo libro si propone di illustrare i principali eventi ed i modi di vita che hanno caratterizzato il castello di Tabiano ed il suo villaggio per ormai più di un millennio. Non ho la pretesa di competere con quanti valorosamente si cimentano negli archivi a spulciare antichissime carte e polverosi tomi.
Ho cercato negli archivi antichi, per conoscere qualche fatto nuovo al di là dei pochi eventi già conosciuti e riportati dai cronisti dell'epoca. Solo spiragli di luce fra tante tenebre, perché nel Medioevo i documenti relativi ai singoli castelli del Parmense sono molto scarsi: niente registri Parrocchiali, qualche atto notarile o editto imperiale, scarne le narrazioni dei cronisti. Sono rimasti tanti misteri, come l'epoca delle prime fondamenta e della venuta dei Pallavicino, passaggi di proprietà, assedi e battaglie.
Di scarso aiuto la tradizione orale: pochi fatti d'arme e di sangue tramandati di generazione in generazione fino ai giorni nostri, come l'eccidio di Bargone e la "porta rossa" del sangue di Tancredi, ucciso da Delfino. Elementi interessanti emergono dalla struttura del castello, nelle varie componenti sovrapposte e modificate nei secoli.
Ho cercato di mettere insieme e rendere coerente quanto ho trovato e quanto altri hanno scritto riguardo i principali eventi storici e culturali che dall'inizio dell'XI secolo ai giorni nostri hanno direttamente o indirettamente interessato il castello. Di più personale ho aggiunto l'ultima parte, quella che riguarda la famiglia Corazza.
Giacomo Corazza, economista, agricoltore. Integra una esperienza diretta dei processi agricoli, maturata nella propria azienda, con la conoscenza della vasta e multiforme problematica economica del settore, acquisita nella ricerca scientifica e nel sindacato agricolo.
Autore di numerose pubblicazioni sulla struttura e l'andamento dei mercati agroalimentari, sulla Politica Agraria Comune e sulle trattavive i sede GATT - WTO riguardanti la liberalizzavione del commercio internazionale.
Successivamente si è interessato alla storia dei luoghi di origine, iniziando con la pubblicazione: "Tabiano Castello, la vita di ieri".
Sabato 23 Settembre alle 16,30, presentazione del volume di Giacomo Corazza
Sabato 23 Settembre alle 16,30, presentazione del volume di Giacomo Corazza
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online