Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Saggi di: Battisti, Benzoni, Damiato, Gorini e altri
I saggi che compongono questo volume si propongono di fornire un'articolata rappresentazione della complessa fase storica e dell'ambiente culturale in cui visse e lavorò Giorgione (1478?-1510), indicato dai critici come uno dei più celebri pittori del Rinascimento e tuttavia, ancor oggi, una figura tra le più enigmatiche e misteriose della storia dell'arte. Il grande maestro, «inventore», nell'ambito delle arti figurative, del fecondo e straordinario filone della pittura tonale, non è, però il protagonista assoluto di questa riflessione, condotta con diverse ottiche di lettura da vari specialisti, ai quali non è stato richiesto, del resto, l'impegno di rispolverare, analizzandolo il catalogo delle opere, da tempo oggetto di un imponente e ricorrente apparato esegetico. Il «testo»: l'opera del pittore assieme alla sua vicenda umana, viene piuttosto indagato e verificato nel «contesto» storico, economico, politico, religioso, sociale in cui tale esperienza artistica si colloca e si giustifica, per meglio comprendere le molteplici valenze e i poliedrici aspetti. Giorgione, pertanto, è solo il referente necessario di un ragionamento contestuale dilatato e approfondito nella trama fitta di eventi, personaggi e ideologie che compongono il panorama culturale di Venezia e del Veneto tra Quattro e Cinquecento.
Ruggero Maschio è ricercatore di ruolo nel Dipartimento di Storia delle Arti Visive dell'Università di Padova. Ha in affidamento la disciplina di Storia dell'Urbanistica presso l'Università di Venezia per il corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Collabora con importanti riviste scientifiche e si è occupato, in numerosi saggi pubblicati, di problemi concernenti la storia dell'architettura e delle arti visive, con particolare riguardo all'area veneta tra XIV e XIX secolo.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online