Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Verso la chiusura del Programma - dicembre 2015
Il presente volume racchiude in modo esaustivo e completo i numerosi interventi previsti dal Programma Operativo interregionale (POin) Attrattori Culturali, Naturali e Turismo 2007-2013, rivelatosi un potente catalizzatore di rinnovate energie e cospicui investimenti a beneficio del patrimonio storico artistico e naturalistico del nostro Paese.
Nei primi anni di attuazione del POIn hanno significativamente gravato una serie di criticità e fattori problematici, sia interni sia esterni; ciò ha fatto sí che l'attuazione del Programma sia stata caratterizzata dall'alternanza di fasi di relativa implementazione comunque modesta soprattutto se osservata in termini di avanzamento della spesa a momenti, anche prolungati, di vero e proprio blocco delle attività. Tale condizione che ha comportato misure penalizzanti assunte dalla CE in relazione al mancato raggiungimento del target di spesa, ha però registrato nel corso del 2013 una significativa inversione di tendenza, grazie allo sforzo consapevole e congiunto delle amministrazioni centrali e regionali a vario titolo responsabili dell'implementazione del Programma.
Il riavvio e l'accelerazione impressa al Programma nel corso del 2013 ha origine innanzitutto dalla sua revisione e rimodulazione, oggetto di decisione comunitaria, orientate a creare le condizioni di massima fattibilità attuativa e gestionale, che hanno individuato il MiBACT quale Organismo Intermedio responsabile nello specifico dell'Asse I. L'Organismo Intermedio è stato intensamente impegnato a pianificare ed attuare, in tempi brevi e attraverso le più efficaci modalità di implementazione, quei processi programmatico-amministrativi grazie ai quali è stato possibile conseguire importanti traguardi attuativi, quali l'individuazione e l'avvio effettivo delle realizzazioni a valere sul programma, ed il completo raggiungimento del target di spesa per l'annualità del 2013.
La dimensione e l'ampiezza di questi interventi dà nettamente contezza di quanto l'Unione Europea attribuisca un valore nodale al nostro patrimonio artistico, considerato indubitabilmente un assett strategico per il rilancio economico e sociale del Mezzogiorno. È ormai ampiamente condivisa la natura poliedrica e ricca di implicazioni che un'offerta turistica di qualità intrinsecamente comporta e il riverbero sulla filiera produttiva che ne deriva.
Il Segretariato generale del MiBACT ha posto in essere cantieri grazie ai quali fosse possibile potenziare l'attrattività dei territori regionali attraverso il miglioramento delle condizioni di conservazione e fruizione delle risorse culturali e naturali localizzate nelle Aree e nei Poli di attrazione e recuperarne e valorizzarne le risorse materiali e immateriali. È stato un percorso articolato e complesso che ha visto il concorso delle molteplici professionalità che compongono l'Amministrazione che dirigo, un cammino non privo di salite impervie ma anche di tratti in piano che con tenacia è stato affrontato fino in fondo per poter avere l'onore e il privilegio di restituire ai cittadini, non solo italiani, dei monumenti, delle aree archeologiche e naturalistiche di cui poter godere appieno.
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online