Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Full English text
Contenuto: Collana IL GENIO DELLE ARTI: storie e interpretazioni, diretta da Marcello Fagiolo
In the past few years, a considerable re-awakening of interest has been noted in the hydraulic musical automata which, from the Late Renaissance onwards, were installed in the gardens of several noble families, first in Italy and subsequently in other European countries. The present volume aims at documenting the development of such automata, together with other kinds of ingenia, in Italy, setting them in their European context and investigating both mechanisms and their symbolism. The volume may be deemed ideally divided into two parts. The first, comprising ten chapters, deals with water organs (including the musical compositions with which they were provided) and several automata of Heronian design, such as the Fountain of the Owl, the androids of the Farnese court, the hydraulic imitation of the explosion of the Catherine Wheel, and the one illustrating the myth of Faun and the nymph Echo. The various systems for producing the pressurised air needed for their operation are also analysed from a technical and scientific point of view, and we shall see that shortly afterwards they were also adopted in industry, for forges and melting furnaces. The seven last chapters of the volume, on the other hand, deal with ingenia of various kinds which, unlike the water organs, were not always hydraulically activated or had programmable functions. This is the case of fountains and statues provided with curious acoustic effects, as well as sounding automatisms activated by thermal energy (such as, for example, sunlight), or by counter-weights. To these are added those that once figured in the Roman museum of Athanasius Kircher, those constructed for the Imperial Court of Peking (including an ingenious harpsichord-organ-viol invented by Kircher), several reconstructions of Vulcan's forge and the creation of various sounding monsters, once very fashionable. The volume closes with Michele Todini's famous Galleria armonica and with a special type of hydraulis made in Naples in the Late Renaissance.
PATRIZIO BARBIERI has taught musical acoustics at the University of Lecce and historical organs at the Gregorian University of Rome. He has also lectured at the Laboratorio di acustica musicale e architettonica of the Fondazione Scuola di San Giorgio CNR in Venice. He has published three books and about 130 articles, and was awarded the 2008 Frances Densmore Prize by the American Musical Instrument Society for the best article in English on musical instruments published in 2006-7. In 1999-2003 he was also one of the two consultants involved in the reconstruction of the Villa d'Este water organ, at Tivoli.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Roberto Venafro
Presentazione di: Luca Mercalli
Prefazione di: Ermete Realacci
Post fazione di: Rossella Muroni
€ 24,50
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online