Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Collana Documenti rari e curiosi dall'Archivio Segreto Vaticano n.2
Sorto probabilmente verso il secolo XII, il collegio dei servientes armorum (detto poi dei sergentes armorum e quindi dei mazzieri pontifici) era uno dei numerosi uffici o corpi di cui si componeva la corte papale e assunse maggiore rilevanza dal secolo XVI, iniziando il suo declino nella seconda metà del XIX secolo. Fu soppresso da Paolo VI nel 1968. Vengono qui pubblicati gli statuti più antichi del collegio dei mazzieri pontifici, redatti verso il 1436 e approvati a Bologna da Eugenio IV nel 1437. L'Archivio Segreto Vaticano conserva all'interno del fondo Palazzo Apostolico il manoscritto di tali statuti. Si tratta di un codice di pergamena, tipico per la bella scrittura e importante per la conoscenza del collegio dei mazzieri; un codice «vissuto» (si direbbe), visto che senza dubbio è servito per il prescritto giuramento delle reclute dei mazzieri dal secolo XV fino a Pio IX e forse anche oltre. Si propone qui l'edizione fotografica del manoscritto e la sua precisa trascrizione diplomatica, introdotte da un saggio storico sull'origine e l'evoluzione del collegio curiale.
The college of the servientes armorum (later called the sergentes armorum and then papal mace-bearers), one of the many offices or corps of the Papal Court, was probably established in the twelfth century. It became more important in the sixteenth century only to decline in the mid-nineteenth century. In 1968, the college was abolished by Pope Paul VI. The book contains the oldest statutes of the college of papal mace-bearers written around 1436 and approved in 1437 in Bologna by Pope Eugene IV. The manuscript of these statutes is housed in the Vatican Secret Archives as part of the Apostolic Palace collection. The parchment code, with its beautiful handwriting, provides us with important information about the college of mace-bearers. We could call it a living code, since it was certainly used during the swearing-in ceremony of the recruits from the end of the fifteenth century until the papacy of Pope Pius IX and perhaps even afterwards. This book presents a photographic version of the manuscript with an accurate diplomatic transcription of the text as well as a short introductory essay on the origins and history of the curial college.
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online