Gli americani e la Repubblica Romana del 1849

Una serie di testi e testimonianze



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849201482
ISBN10: 8849201486
Ub.int: T423B V24a V24d

Anno di edizione:
Pagine: 320

Contenuto: Nel giudizio degli intellettuali americani di metà Ottocento, la Repubblica romana del 1849 dischiude una prospettiva di rinnovamento. infatti l'esperimento romano sembra aprire una breccia in un sistema politico consolidato e in profonda contraddizione con i tempi nuovi e con gli ideali di libertà sui quali era stata creata la Repubblica degli Stati Uniti. Tali ideali si fondavano sul riconoscimento del diritto di ogni popolo a sciogliere i preesistenti legami politici per assumere "quella posizione separata e uguale" a cui, secondo la Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America, ogni nazione aveva il dovere di aspirare.
Accanto alla ricostruzione storica sia sul versante europeo sia su quello americano, Gli americani e la Repubblica romana del 1849 offre al lettore italiano una serie di testi e testimonianze, alcuni disponibili per la prima volta in traduzione italiana, che presentano un quadro organico del momento storico che si è inteso documentare e della condizione spirituale di chi se ne fece osservatore.