Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Catalogo dei gioielli che hanno preso parte all'omonimo concorso internazionale, dal tema Raffaello, presso l'Università e Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell'Alma Città di Roma
La mano che ubbidisce all'intelletto.
The hand that obeys the intellect.
Michelangelo Buonarroti
Siamo giunti alla terza edizione di Gioielli in arte, edizione che, a causa della pandemia che ha coinvolto tutto il mondo, ha subíto un vuoto temporale imprevisto. Nonostante ciò, il nostro sodalizio non si è arreso e siamo ripartiti con lo sguardo oltre l'ostacolo, tipico degli artigiani.
Il tema Raffaello ci riguarda estremamente da vicino, in quanto contemporaneo alla nascita della nostra corporazione. Spero, anzi ne sono certo, che questo sia stato di ispirazione a tutti i partecipanti che, sicuramente non hanno avuto vita facile a confrontarsi con un gigante del 500. Il nostro concorso ha spaziato tra temi dedicati ad artisti estremamente diversi tra loro per epoche, tipologie, tecniche e stili completamente differenti.
Questa è sicuramente la sfida che stimola la creatività di ogni partecipante che deve immergersi e fare propria l'anima ed il pensiero di grandi artisti. E proprio la sfida sarà l'obiettivo da perseguire per l'organizzazione di nuove edizioni di Gioielli in arte, con la certezza che la ripartenza, dopo un periodo complesso che fa ormai parte della storia, darà nuova linfa a tutte le forme d'arte e artigianato.
We have now reached the third edition of Jewellery in Art', an edition that, due to the pandemic
worldwide, suffered an unforeseen time gap. In spite of this, our association did not give up and we started again with the typical look beyond the obstacle' of artisans.
The Raphael' theme concerns us extremely closely, as it was contemporary with the birth of our guild. I hope, indeed I am sure, that this was of inspiration to all participants, who certainly did not have an easy time confronting a giant' of the 16th century. Our competition ranged from themes dedicated to artists who were extremely different in terms of epochs, types, techniques and styles.
This is certainly the challenge that stimulates the creativity of each participant, who must immerse himself and make the soul and thought of great artists his own. And it is precisely this challenge that will be the goal for new editions of Jewellery in Art', with the conviction that the restart, after a complex period that is now part of history, will give new life to all forms of art and craftsmanship.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online