Galileo Chini

Ceramiche tra Liberty e Déco / Ceramics: from Liberty to Déco



Autore:
Collana: Arte
Formato: 24 x 27 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849245677
ISBN10: 9788849245677
Ub.int: T508C V50f

Facing English text


Anno di edizione:
Pagine: 320

Contenuto: Catalogo della Mostra aperta presso il Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza dal 26 novembre 2022 al 14 maggio 2023

Galileo Chini (1873-1956), uno dei protagonisti indiscussi dell'arte italiana, fu un artista poliedrico, versatile, geniale, tra i pionieri del Liberty in Italia, sensibile alle invenzioni della Secessione viennese, ma anche precursore del gusto déco. La grande mostra organizzata dal MIC di Faenza vuole essere un omaggio alla sua passione per la ceramica, alla quale si dedicò, dal 1896 fino al 1925, prima con L'Arte della ceramica e poi con le Fornaci S. Lorenzo. La sua varia e molteplice attività ideativa e progettuale fu originale e personalissima, essendo tra i primi ad avviare una produzione in chiave moderna, quale espressione della sua epoca, in linea con quanto a livello europeo le manifatture stavano esprimendo e sperimentando.

Galileo Chini (1873-1956), one of the undisputed protagonists of Italian art, was a versatile, genial artist, one of the pioneers of Art Nouveau in Italy, sensitive to the inventions of the Viennese Secession, but also a precursor of Deco taste. This major exhibition organised by the MIC Faenza is intended as a tribute to Chini's passion for ceramics to which he dedicated himself from 1896 until 1925, before with L'Arte della Ceramica then with Fornaci S. Lorenzo company. A varied, fervent creative and design activity was highly original and reflected one of the first modern ceramic production. A real expression of his age, in line with the productions and experimentations of European manufactures.