Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Full English text
Contenuto: It is with great pleasure that the Estorick Collection brings a selection of photographs by Vittorio Sella to London for the first time in many years. Sella's images of the mountainous terrain of five continents are some of the most breathtaking and beautiful images of their kind ever taken - as well as astonishing feats from a technical point of view. From a twenty-first century standpoint, they possess an additional power to move the viewer that Sella could not have foreseen, constituting a salutary reminder of the fragility of such landscapes and the threats they face in our modern world. Although Sella's visit to Britain in 1892 resulted in a near-death experience (an accident in a train leaving him with a fractured skull) England, and in particular, London, was to be a key reference point for him throughout his career. His knowledge of the language was sufficient for him to correspond in English, his beautiful, largescale view cameras were ordered from and made in London and his photographs were distributed for sale from the capital. London also played its part in fostering Sella's reputation during his own lifetime. His work was recognised by institutions such as the Alpine Club, the Royal Geographical Society and the Royal Photographic Society. In addition, important books of his photographs were published here, including Douglas Freshfield's The Exploration of the Caucasus of 1896 and Filippo De Filippi's account of the Duke of the Abruzzi's expedition to the Karakoram and the western Himalayas in 1909, as well as the first biography of Sella. Although this reintroduction of Sella to London is long overdue, its timing is perhaps auspicious, on the cusp of the 150th anniversary of his birth next year. Our thanks for making it possible go to Mark Haworth-Booth for his advice and efforts and, of course, to Lodovico and Angelica Sella at the Fondazione Sella in Biella both for their kindness in lending the works that form this exhibition and for all their work in ensuring its realisation. Finally, as ever, I am grateful to all the staff at the Estorick Collection, Harry Hare in particular for his passion for the subject, and everybody who has devoted so much energy and enthusiasm to this project.
Introduction by Roberta Cremoncini
Barbara Singer Herz (a cura di)
€ 28,00
Carlo Soldatini, Antonino Lauretta
€ 28,00
Francesco Leoncini
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online