Fra memoria e attesa

Poesie



Autore:
Collana: Letteratura e linguistica
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849203219
ISBN10: 8849203217
Ub.int: T313C V21f

Anno di edizione:
Pagine: 192

Contenuto: ... A Mafrici la sua vita piace e si sente. E ama tutti quelli che fanno ressa per essere ricordati, a cominciare da chi gli ha dato la vita. Vuole che resti scritto. Facciano il loro dovere i versi. Gli è stata data la vita perché testimoniassero su cosa veramente pensa, su quali sentimenti ha, in che cosa crede lo scrittore. Poche parole che galleggiano nella pagina in cui trionfa il bianco, colore che simboleggia il silenzio. Alcune gridano il loro sentimento; altre parlano sommesse. E naturalmente ci sono ma non si vedono le molte cose che non hanno ancora trovato le parole. Impossibile far stare zitto Arcangelo Mafrici, non è facile ridurlo al silenzio: come ve lo deve dire che in ogni momento, per non diventare nervoso, gli debbono capitare dei fatti nuovi, e che ogni giorno aspetta una buona novella? I versi come prolungamento della vita. Memorie che rendano più lieta l'esistenza quotidiana e più lunga l'attesa di ciò che è perenne".

Dalla prefazione
Walter Pedullà