Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Collana FOCUS ON a cura di AnnaMarra Contemporanea
Catalogo della mostra tenutasi alla galleria AnnaMarraContemporanea dall'24 settembre al 30 ottobre 2014.
Berlino, una mattina presto, orario di punta.
Vincenzo Rulli si confonde tra la folla di impiegati, studenti e turisti, che anima la U-Bahn in un giorno di ordinaria quotidianità. Vestito di tutto punto ci si aspetta che abbia una 24ore con sé e invece lo si scorge scendere e salire dai convogli con un arnese inconsueto in mano. Forse un manifesto da corteo, forse una bandiera. L'artista si immerge nel tessuto di una società urbana articolata come fosse un novello Prometeo in discesa verso gli Inferi per svolgere la sua particolare missione: la ricerca ostinata e incessante di una chiave di lettura della realtà che lo circonda, adoperando gli strumenti a lui più congeniali, quelli effimeri del fare arte.
Una serie di scatti fotografici documenta lo spostamento di quest'uomo qualunque e di un'umanità variopinta che viaggia con lui nel ventre della città. Foto rubate, scevre da ogni estetismo e leziosità, scattate in modo da rappresentare lo scorrere della vita comune. È il racconto di un breve viaggio sotterraneo tra volti sconosciuti, etnie differenti che animano la Berlino contemporanea, con l'obiettivo di raggiungere un luogo altro, un altrove inusuale fra le mura della città.
L'azione performativa si trasferisce poi in un parco verde pubblico, meta frequentata e vissuta dai residenti. Riemerge dai percorsi sotterranei, all'aperto, esplora l'atmosfera, scruta l'aria e il suo portato in sospensione. Quindi dispiega le coppie di aste, srotola le garze semitrasparenti che le uniscono e pianta a terra quattro raccoglitori di semi di pioppo. I raccoglitori, privi dell'utilità oggettiva che contraddistingue gli oggetti usuali del nostro mondo quotidiano, sottraggono lo sguardo all'abitudine sollecitandoci a porre la domanda sul senso stesso. I sostegni flessibili dei raccoglitori ondeggiano silenziosi nell'aria, mentre il tessuto leggero intercetta e trattiene tra le sue fitte trame migliaia di candidi piumini.
Una camera fissa riprende l'evento, registra i rumori della natura e il brusio lontano della metropoli.
Nulla accade intorno, nulla disturba la quiete di questo momento fortemente lirico, a tratti onirico.
Tutto il lavoro si sviluppa per progressiva elisione di sovrastrutture mentali. In questa direzione l'indagine poetica supera la contraddizione tra consueto e inconsueto. Inizia cosí l'ultimo passo di questo percorso di avvicinamento all'essenza del fare arte. Il fiore di pioppo diventa un materiale della scultura, la sostanza da cui l'autore riparte per meditare e indagare sull'esperienza vissuta, per ricostruirne la memoria sotto forma di opera d'arte.
La mostra ripercorre le tappe salienti della recente riflessione di Vincenzo Rulli. In un allestimento rarefatto e rigoroso, le opere si accostano l'una all'altra in un gioco continuo di rimandi e di contrasti, ove si confrontano tecniche e si sperimentano linguaggi. Una selezione di stampe fotografiche testimonia in due momenti cruciali l'atto performativo, che dispiegandosi dialetticamente tra civiltà e natura, sboccia in un nuovo legame che l'artista instaura con il mondo circostante.
Agli scatti si affianca la videoproiezione sulla raccolta dei semi di pioppo nel parco cittadino di Kreuzberg, una ripresa a camera fissa riproposta in loop (4' 43'').
C'è anche spazio per alcuni frammenti di realtà: un esemplare del raccoglitore, i sacchi di cotone ricolmi di spore, un paio di scarpe leggere modellate sul piede dell'artista con le quali volare lontano.
Lorenzo Respi
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online