Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana FOCUS ON a cura di AnnaMarra Contemporanea
Catalogo della mostra tenutasi alla galleria AnnaMarraContemporanea
Francesco Irnem è nato a Roma nel 1981. Vive tra Roma e New York. Il suo lavoro si sviluppa a partire da un'indagine sulla scultura e sulla pittura focalizzandosi sul rapporto tra spazio naturale e spazio artificiale.
Irnem indaga la necessità dell'uomo di adattarsi all'ambiente che lo circonda utilizzando materiali che provengono dall'ingegneria cantieristica spesso rappresentati come strutture invasive rispetto allo spazio e al paesaggio naturale. Il lavoro di Irnem si focalizza sulla necessità dell'uomo di sentirsi protetto e schermato da ciò che lo circonda, analizzando i margini e le linee di confine che si instaurano all'interno di questo meccanismo antropologico.
Tra le principali mostre personali ricordiamo: Valentina Moncada Gallery (Roma, 2011) e Galleria Altri Lavori in Corso (Roma, 2008; 2009). Tra le mostre collettive: Canal 05 Gallery, Brussels; Palazzo Collicola, Spoleto; Palazzo delle Esposizioni, Roma; CO2 Contemporary Art, Roma; Palazzo Montecitorio, Roma; Scottish National Portrait Gallery, Edinburgo; Laing Art Gallery, Newcastle; National Portrait Gallery, Londra; Fondazione Aristide Merloni, Roma; Grenzen Borders, Deutsches Kulturhaus, Laives.
Nel 2013 è vincitore del Primo Premio alla Biennale Giovani di Monza.
Francesco Irnem was born in Rome in 1981. He lives between Rome and New York. His work develops from a research on sculpture and painting, focusing on the relationship between natural and artificial spaces. Irnem investigates the need of the human beings to adapt themselves to the surrounding environment, using materials derived from the engineering building, often represented as invasive structures in comparison to the area and the natural landscape. The work of Irnem focuses on man's need to feel protected and shielded from his surroundings, analysing margins and boundaries that are established within this anthropological mechanism.
Among the major solo exhibitions include: Valentina Moncada Gallery (Rome, 2011) and Galleria Altri Lavori in Corso (Rome, 2008; 2009). Among the group exhibitions: Canal 05 Gallery, Brussels; Palazzo Collicola, Spoleto; Palazzo delle Esposizioni, Rome; CO2 Contemporary Art, Rome; Palazzo Montecitorio, Rome; Scottish National Portrait Gallery, Edinburgh; Laing Art Gallery, Newcastle; National Portrait Gallery, London; Fondazione Aristide Merloni, Rome; Grenzen Borders, Deutsches Kulturhaus, Laives.
In 2013 he won the First Prize at the Biennale Giovani di Monza.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online