Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English abstracts
Contenuto: Lo scopo di questa ricerca naturalistica sui Fenomeni dell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi è stato quello di evidenziare l'unicità del territorio e dell'ambiente marino tra la Calabria e la Sicilia nella terra di mezzo al mare Mediterraneo. Riscopriamo Skylla conservata sotto il livello marino, la vediamo trasformata in una meravigliosa esplosione vitale di Biodiversità marina. I tre Denti di Skylla e altri innumerevoli scogli sommersi oggi sono completamente ricoperti da una foresta di coralli, di gorgonie coloratissime gialle, giallo-rosse, rosse di Paramuricea clavata e di altre specie di Antozoi-Cnidari comunemente detti coralli. Per l'unicità storica, naturalistica, paesaggistica, culturale, l'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi deve essere patrimonio universale per l'umanità e deve essere mantenuta la sua integrità ambientale e sociale per i valori che esprime.
The purpose of this naturalistic research about Phenomena of Strait Area of Skylla and Charybdis was to highlight the Uniqueness of the marine territory and the environment between Calabria and Sicily in the middle ground to the Mediterranean sea. Now that we rediscover it preserved below the sea we see it transformed into a wonderful vital explosion of marine Biodiversity. The Three Skylla Teeth and countless other submerged reefs today are completely covered by a corals forest, colourful yellow gorgoninas, yellow-red, red (of Paramuricea clavata) and other species of Cnidarians- Anthozoa commonly known as corals. For the historical, natural, scenic, cultural uniqueness, the Skylla and Charybdis Strait Area must be universal heritage for humanity and its environmental and social integrity must be maintained for the values it expresses.
ANGELO VAZZANA, nato a Reggio Calabria si è laureato in Scienze Biologiche, in Medicina e Chirurgia e Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. Ricercatore di Biologia Marina e Paleontologia, fa parte di Società Scientifiche e pubblica nei diversi campi di interesse. Collabora con Associazioni Ambientaliste Nazionali; di Protezione Civile e Culturali regionali.
ANGELO VAZZANA, was born in Reggio Calabria, degree in Biological Sciences, Medicine and Surgery and specialist in Hygiene and Medic Preventive. Researcher of Marine Biology and Paleontology, it is part of Scientific Societies and publishes in different fields of interest. He collaborates with National Environmental Associations, Civil Protection and Regional Cultural.
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online