Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Collana ANNAMARRA CONTEMPORANEA
Catalogo della mostra tenutasi alla galleria AnnaMarraContemporanea dal 2 aprile al 24 maggio 2014
Nelle opere realizzate per la mostra da Anna Marra Contemporanea il linguaggio della Fiorelli è cambiato.
L'estremo rigore formale che da sempre contraddistingue le sue sculture è entrato in crisi. Il filo di cotone si allenta e si flette su se stesso fino a perdere la tensione strutturale e la facoltà ordinatrice: le geometrie ortogonali collassano e si contorcono, i piani paralleli vacillano e interferiscono, le ampie campiture nere avanzano sulle superfici annullando la corretta percezione della profondità e cancellando l'architettura del segno. La scultrice segue con destrezza l'inconsueto impulso creativo, costruisce trame complesse e vorticose, consapevole di arrivare a un punto di non ritorno l'orizzonte degli eventi, appunto oltre il quale ordine e disordine si fonderanno insieme nell'unità dell'opera. E sarà per lei un nuovo inizio, un ulteriore passo avanti nel suo modo di intendere la scultura. Gli esiti attuali della ricerca mostrano una Fiorelli più introspettiva, quasi malinconica, inquieta ma fiduciosa nel futuro del suo lavoro. Trasmette emotività al plexiglass, infonde espressività alla trama dei fili, elude la prospettiva alla vista. L'ordine del calcolo geometrico si piega all'impulsività dell'animo umano, che manifesta se stesso in andamenti vorticosi, cancellazioni di colore nero e disambiguità percettive. La mano di Emanuela si lascia guidare dal suo stato d'animo, segue l'indole e si libera dall'eccesso di ordine, intesse trame veloci più spontanee e irruente. La trasgressività del non-canonico rinvigorisce quella perfezione cristallizzata, spesso fredda e distaccata, di molti lavori precedenti. Sembra quasi che la Fiorelli stia riprendendo in mano il filo della sua vita.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online