Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana ANNAMARRA CONTEMPORANEA
Catalogo della mostra presso la galleria AnnaMarraContemporanea dal 22 novembre 2017 al 30 gennaio 2018
Elvio Chiricozzi è un artista meticoloso che ha stretto un patto con il Tempo, nei suoi lavori esso scorre fuori da binari consueti. Non c'è un limite definito per pensare, progettare, mettere mani e concludere un progetto. La sua ricerca ogni volta trova tempi diversi, nuovi. E di rimando, non c'è un tempo preciso per entrare nelle sue opere. Chi si avvicina a un suo lavoro è consapevole di questo, è necessario non aver fretta ed è consigliato non consultare l'orologio. Negli ultimi anni l'artista si è dedicato a progetti imponenti, che prevedevano una preparazione senza limiti. L'indagine sulla figura umana, quella sui volatili, sono ricordate per l'immensa massa di lavorazione necessaria alla loro ultimazione, anche se poi i suoi lavori sembrano non dover finire mai.
Elvio Chiricozzi is a meticulous artist who has reached an agreement with Time, in his works it flows outside its normal path. There is no definite limit to thinking out, planning, working on and terminating a project. Every time his research finds new and different times. On the other hand there is no precise time to enter into his works. Those who approach his work are aware of this, it is important not to be in a hurry and I suggest you not look at your watch. In recent years the artist has mostly worked on large imposing projects that needed unlimited preparation. His investigation of the human figure, the work on birds are mentioned for the immense amount of work needed to finish them, though it seems his works never finish.
Nato a Viterbo nel 1965, inizia la sua attività espositiva nel 1989. Partecipa a numerose mostre in spazi sia pubblici che privati, tra le quali ricordiamo: Museo Laboratorio dell'Università La Sapienza, Roma (1994); XII Quadriennale d'Arte, Roma (1996); Museo Risorgimento, Roma (1999); Fori Imperiali, Roma (1999); Museo d'Arte Moderna di Ostenda-Belgio (2001); Vasby Konsthall, Stoccolma (2001); Parlamento Europeo, Bruxelles (2003); Ministero degli Affari Esteri italiano, Roma (2004); X Biennale di Architettura, Venezia (2006); Fondazione Volume!, Roma (2010); Casa delle letterature, Roma (2010); Castello di Rivara (2011); Muséè D'art Moderne et Contemporain, Saint Etienne (2015). Il suo lavoro fa parte della collezione permanente delle Nazioni Unite a Ginevra e dell'Ospedale Axena di Salonicco. Nel 2013 realizza un'installazione ambientale permanente per il Castello di Rivara, con la cura di Franz Paludetto. Vive e lavora a Roma.
Born in Viterbo in 1965, he started exhibiting in 1989. He participated in many exhibitions in both public and private spaces, among which: Museo Laboratorio dell'Università La Sapienza, Roma (1994); XII Quadriennale d'Arte, Roma (1996); Museo Risorgimento, Roma (1999); Fori Imperiali, Roma (1999); Museo d'Arte Moderna di Ostenda-Belgio (2001); Vasby Konsthall, Stoccolma (2001); Parlamento Europeo, Bruxelles (2003); Ministero degli Affari Esteri italiano, Roma (2004); X Biennale di Architettura, Venezia (2006); Fondazione Volume!, Roma (2010); Casa delle letterature, Roma (2010); Castello di Rivara (2011); Muséè D'art Moderne et Contemporain, Saint Etienne (2015). His work is part of the permanent collection of the United Nations in Geneva, and of the Axena Hospital in Salonicco. In 2013 he realized a permanent site-specific installation for the Castello di Rivara, curated by Franz Paludetto. He lives and works in Rome.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online