Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Sullo sfondo degli anni fra la fine dell'Ottocento e la Grande Guerra Giovanni Aldobrandini fa muovere personaggi rappresentativi delle élites britanniche e italiane che hanno vissuto e talvolta determinato le profonde trasformazioni sociali e culturali dei loro paesi in quella fase storica. L'autore fa emergere dalla sua analisi casi esemplari. La Regina Vittoria, con la sua simbiotica relazione con le classi medie produttive che diventa progressivamente icona trionfante dell'imperialismo britannico. L'ambizioso aristocratico Winston Churchill e il populista avvocato gallese David Lloyd George autori del primo sistematico intervento economico e sociale dello Stato inglese per garantire i ceti più deboli la cui azione politica interagisce con le più avanzate teorie liberali dell'epoca. Nel saggio sugli irlandesi emerge un gioco di percezioni tra élites inglesi e gli irlandesi, in un momento in cui il dominio inglese viene avvertito con sempre maggiore rancore. Nella crisi d'identità di grandi intellettuali come Shaw, Wilde, Yeats, Joyce l'autore intravede una tensione per l'adesione ideale e morale a due distinte patrie. Da ultimo un caso italiano: Scipione Borghese, proveniente dalla nobiltà di uno dei più arretrati Stati europei del tempo, costretto ad affrontare l'avvento della modernità e la decadenza della sua classe sociale si distacca dal cattolicesimo e aderisce al Partito Radicale di cui diventa parlamentare.
Giovanni Aldobrandini, (Roma,1951) insegna Storia delle Dottrine Politiche all'Università LUISS Guido Carli di Roma. È stato Visiting Fellow presso il St. John's College di Cambridge e lo European Institute della London School of Economics, dove ha condotto le ricerche per il suo ultimo libro The Wishful Thinking. Storia del pacifismo inglese dell'Ottocento, Luiss University Press, Roma 2009. Ha insegnato alla Sapienza di Roma e ha collaborato a varie riviste storiche sui temi del welfare e del pacifismo.
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online