Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Nel 2002 Kevin Roche ha donato l'archivio dello studio Eero Saarinen and Associates alla Yale University.
Consultando i disegni originali, le lettere ed altri materiali rari Matrix International ha scoperto alcuni progetti di Furniture Design fino ad allora inediti e ne ha approfondito lo studio per svilupparne la produzione industriale.
Le Lounge Seats per il General Motors Technical Center, i tavoli per il Vassar College e le sedute modulari per la Law School della Chicago University fanno oggi parte della collezione di Matrix International.
L'unità organica nel progetto d'arredo rappresenta la sintesi di questa esperienza e offre un'ampia prospettiva sul lavoro di Saarinen nel campo del Furniture Design.
MASSIMO IMPARATO ha conseguito la Laurea Magistrale in Architettura. Ha collaborato con Giancarlo De Carlo nel campo dell'Urban Design, e alcuni suoi progetti sono stati premiati in concorsi internazionali. Ha coperto ruoli primari sia nell'ambito industriale sia in quello accademico.
Ha insegnato al Politecnico di Milano, all'Università di Trento e al Florence Institute of Design. È attualmente Visiting Assistant Professor all'American University of Sharjah, UAE. Nel 2000 ha fondato StudioBau, con il quale opera all'intersezione tra Architettura, Interior e Furniture Design. È stato Art Director di aziende del mobile, tra cui Azucena, fondata da Igniazio Gardella e Luigi Caccia Dominioni. È attualmente Product e Creative designer per Matrix International.
In 2002 Kevin Roche donated the Eero Saarinen and Associates office archives to the Yale University Library. By inspecting the original drawings, letters and other rare materials Matrix discovered projects of furniture, never published before, and studied them in depth for starting a manufacturing process.
The lounge seats for the General Motors Technical Center, the tables for the Vassar College and the seats for the Law School of the Chicago University are now part of Matrix International Furniture collection.
The Organic Unit in Furniture Design is the synthesis of that experience, and presents a wide perspective on Saarinen's work in the field of Furniture Design.
MASSIMO IMPARATO earned a Master Degree in Architecture. He collaborated with Giancarlo De Carlo in the field of Urban Design, and his projects in this domain have been awarded in international competitions.
He covered strategic positions both in Academy and Industry fields. He taught at the Milan Politecnico, at the University of Trento, and the Florence Institute of Design.
He is now Visiting Assistant Professor at the American University of Sharjah, UAE. In 2000, he founded the StudioBau, a design firm that operates at the intersection of architecture, interior design and furniture.
As a consultant, he curated the artistic direction for some manufacturers, among which Azucena, the design brand created by Ignazio Gardella and Luigi Caccia Dominioni. Currently, he is a product and creative design consultant at Matrix International.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Roberto Venafro
Presentazione di: Luca Mercalli
Prefazione di: Ermete Realacci
Post fazione di: Rossella Muroni
€ 24,50
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online