Economia e Impresa. L'Abruzzo dopo il sisma



Autore:
Collana: Diritto, Economia
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849221794
ISBN10: 8849221797
Ub.int:

2 Volumi in cofanetto


Anno di edizione:
Pagine: 416

Fuori Commercio

Contenuto: Due volumi in cofanetto:
Economia e Impresa. L'Abruzzo dopo il sisma
Criteri di progettazione in zona sismica. Strumenti di lavoro

Nell'ambito del progetto GEa (Gestione Emergenza abruzzo) con una delle linee di attività, Avvio della ripresa e business continuity, si intende supportare le Pubbliche amministrazioni nella ripresa delle attività economiche sui territori abruzzesi colpiti dal sisma. l'intervento si propone anche una sorta di meta- obiettivo costituito dalla messa in atto di best practices. quindi se da un lato occorre individuare e proporre soluzioni per lo specifico contesto di riferimento, dall'altro sono stati osservati e analizzati in itinere gli elementi significativi per l'andamento dell'azione, quali criticità è necessario rimuovere, quali fattori si siano dimostrati positivi al fine di trovare soluzioni a specifici problemi e rendere migliore il processo operativo. È ovvio che per un'analisi più approfondita e una valutazione del risultato occorrerebbe un arco temporale maggiore rispetto al periodo in cui si è svolta l'attività progettuale, nondimeno al di là dei dati puntuali contenuti nel presente lavoro, sin dall'inizio è stato attuato un approccio teso alla creazione di un prototipo di business continuity. [dall'introduzione di Antonia Rossi]