Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana JUGEND DRANG UND AKTION diretta da Maurizio Nenna
Questo libro nasce da un interesse sorto durante il periodo universitario le cui tematiche sono state riprese in fasi successive, le questioni sollevate sono di indubbio interesse storico, scientifico e giuridico di alto livello conoscitivo, ed hanno come finalità lo sviluppo di riflessioni ed approfondimenti in uno sfondo armonico e coeso.
"È questo il titolo della nuova collana e della nuova rivista che vedrà la luce, la nascita di questa tipologia innovativa deriva in ossequio al periodo intercorrente tra il 1871 e il 1937 nella Mitteleuropa che vide il sorgere di nuove forme di arte e di nuove scienze.
Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo, rimanere inerti nell'attuale prospettiva di vita innanzi alla terza distruzione della Biblioteca Alessandrina tempio del sapere. Ad una chiusura mentale radicale della società e dei poteri forti e oscuri sulla cultura e sulla conoscenza nel senso più ampio del termine, di ricerca, di sviluppo, di rinnovamento: si deve reagire.
La cultura è ben altro del triste esempio che abbiamo innanzi a noi, sempre più contaminata da interessi particolari e generali che non lasciano scampo: distruggono e annientano l'homo novus. Come Federico Cesi e Galileo Galilei fondarono l'Accademia dei Lincei per ghermire (lince) alla Natura i suoi più reconditi segreti, per studiarli e portare l'Uomo sempre più avanti, cosí noi giovani assaltatori con una azione diretta, con le nude mani, con la mente limpida ed il cuore puro ci rivolgiamo allaNatura,mediante la ricerca in ogni campo di scienza ed arte senza alcuna distinzione.
Noi uomini liberi e appartenenti alla Luce, ci ispiriamo a principi immanenti di giustizia e di equità, proiettandoci oltre ogni confine, oltre ogni trincea, oltre ogni muro. Le ultime parole di Archimede furono "Noli me tangere" (non toccarmi) questo sarà il nostro motto ideale. Niente è come sembra, niente è come appare, perché niente è reale". (Maurizio Nenna)
Maurizio Nenna, è nato nel 1963 a Roma dove svolge la professione di avvocato patrocinante in Cassazione, è docente universitario, ed è inoltre giornalista pubblicista, è autore di numerosi articoli a carattere culturale e giuridico, i suoi testi sono studiati presso le università tedesche e austriache. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato: "Il Processo dagli inizi al Cinquecento"; "Il Principio del Basileus - nozioni di diritto bizantino"; "Teoria e Analisi dello Stato - Staatswissenschaft"; "Principi di diritto processuale"; " Principia"; "Diritto Processuale Pubblico"; "Principi di Tattica Militare".
Federculture (a cura di)
Con testi di: Alfonso Andria, Pietro Barrera, Claudio Bocci, Alberto Bonisoli, Antonio Calabrò, Andrea Cancellato, Angelo Piero Cappello, Marco Causi, Annalisa Cicerchia, Umberto Croppi, Andrea Cutillo, Chiara Di Biasi, Paola Dubini, Silvano Falocco, Dario Franceschini, Maria Gobbi, Claudio Longhi, Gian Paolo Manzella, Marco Marsilio, Giovanna Melandri, Marco Molendini, Francesco Moneta, Daniela Picconi, Daniele Pittèri, Tommaso Sacchi, Pier Luigi Sacco, Giulia Sbianchi, Celestino Spada, Gianni Stefanini, Pietro Antonio Valentino, Francesca Velani, Nicola Zingaretti
€ 26,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Federculture (a cura di)
Con Saggi di: Alfonso Andria; Lorenza Baroncelli; Pietro Barrera; Francesca Bazoli; Luca Bergamo; Claudio Bocci; Carolina Botti; Andrea Cancellato; Loredana Capone; Lorenzo Casini; Cristina Chiavarino; Annalisa Cicerchia; Umberto Croppi; Mario De Simoni; Filippo Del Corno; Riccardo Demicelis; Giovanni Fortunato; Dario Franceschini; Stefano Bruno Galli; Tiziana Gibelli; Paolo Giulierini; Fabrizio Grifasi; Stefano Karadjov; Daniela La Marca; Sara Laurita; Francesca Leon; Danilo Martire; Giovanna Melandri; Stefania Monteverde; Marco Morganti; Daniela Picconi; Antonio Preiti; Giulia Sbianchi; Francesco Spano; Gianni Stefanini; Remo Tagliacozzo; Laura Valente; Marco Zapparoli
€ 25,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online