Dalla terraferma alla terra promessa - From the Mainland to the Promised Land

Aliya Bet dall'Italia a Israele, 1945-1948 - Aliya Bet from Italy to Israel, 1945-1948



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849236811
ISBN10: 9788849236811
Ub.int: T501B V33b V24i

Facing English text


Anno di edizione:
Pagine: 160

Fuori Commercio

Contenuto: «In coda al treno viaggiava con noi verso l'Italia un vagone nuovo, stipato di giovani ebrei, ragazzi e ragazze, provenienti da tutti i paesi dell'Europa orientale. Nessuno di loro dimostrava più di vent'anni, ma erano gente estremamente sicura e risoluta: erano giovani sionisti, andavano in Israele, passando dove potevano e aprendosi la strada come potevano. Una nave li attendeva a Bari: il vagone l'avevano acquistato, e per agganciarlo al nostro treno, era stata la cosa più semplice del mondo, non avevano chiesto il permesso a nessuno; l'avevano agganciato e basta. Me ne stupii, ma risero del mio stupore: “Forse che Hitler non è morto?” mi disse il loro capo, dall'intenso sguardo di falco. Si sentivano immensamente liberi e forti, padroni del mondo e del loro destino.»
Primo Levi, La Tregua, 1963

Nella stessa collana:
1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana
Auschwitz – Birkenau. A 65 anni dalla Liberazione
I ghetti nazisti
16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma
La liberazione dei campi nazisti
16 ottobre 1943. La razzia
16 ottobre 1943. La razzia
La razza nemica
1938 La storia
1938 Vite spezzate
Dalla terraferma alla terra promessa
Solo il dovere oltre il dovere
Dall'Italia ad Auschwitz