Dall'illuminismo alla rivoluzione



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Cartonato
ISBN13: 9788849207286
ISBN10: 884920728X
Ub.int: T505B


Anno di edizione:
Pagine: 336

Contenuto: Collana «Nuovo Millennio» n.6

Il volume che qui presentiamo in edizione italiana era parte di una storia delle idee politiche scritta da Voegelin negli anni Cinquanta, ma da lui lasciata inedita. Il manoscritto fu però visionato da John H. Hallowell, il quale ne estrapolò alcuni capitoli, «Crisis and apocalypse of man» e «Revolution and the new science», giudicandoli sostanzialmente autonomi dal resto dell'opera e di enorme importanza per la comprensione dei processi politici contemporanei. È cosí che nasce l'edizione del 1975 di «From Enlightenment to Revolution», analisi organica e puntuale di quegli aspetti del pensiero politico del settecento e dell'ottocento che, secondo Voegelin, rappresentano le premesse ideologiche all'affermazione delle ideologie totalitarie.

Dario Caroniti, professore associato di storia delle dottrine politiche, ha scritto su G. Ventura, V. Gioberti, e A. Rosmini. È autore del volume "Problema sociale, nazione e cristianesimo: Orestes A. Brownson" (1998) e ha curato l'edizione italiana dell'opera di Brownson "The American Republic"2000). Si è anche occupato in vari saggi del trascendentalismo e del nazionalismo americano, oltre che del problema del federalismo.