Da La presa di Roma a Il piccolo garibaldino - From La presa di Roma to Il piccolo garibaldino

Risorgimento, massoneria e istituzioni: l'immagine della Nazione nel cinema muto (1905-1909) - The Risorgimento, freemasonry and institutions: Italy in silent films (1905-1909)



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849213201
ISBN10: 8849213204
Ub.int: T800F V42i V35i V34g V25g

Facing English text - con DVD video solo per edizione cartacea


Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: Il presente volume, primo frutto di un progetto di ricerca in collaborazione fra il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e il Grande Oriente d'Italia, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario dalla nascita di Garibaldi, contiene saggi sui film, sulla nascente cinematografia italiana e sul contesto storico-politico di Lucio Villari, Giovanni Lasi, Mario Musumeci, Irela Nuñez, Roberto Balzani, Sergio Toffetti. Al volume è allegato il DVD con le versioni de La presa di Roma e de Il piccolo garibaldino restaurate dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale.

This book is part of a joint project between the Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale and the Grand Orient of Italy to mark the bicentennial celebrations of the birth of Garibaldi. It contains essays by Lucio Villari, Giovanni Lasi, Mario Musumeci, Irela Nuñez, Roberto Balzani and Sergio Toffetti on the two films, on the nascent Italian film industry and on the historical and political scenario of that period. The book comes with a DVD of the films La presa di Roma and Il piccolo garibaldino restored by the Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale.