Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: I consumi culturali possono riguardare sia settori tradizionali quali musei, biblioteche, cinema, teatri, sia ambiti più "privati" quali televisione e radio, internet, libri e riviste, prodotti audio e audiovisivi. Con la ricerca Culture e territori. I consumi culturali in provincia di Lecce, promossa dalla Fondazione Rico Semeraro e condotta su un campione di residenti, si è inteso focalizzare l'attenzione sui consumi cosiddetti extra-moenia: musei e mostre, cinema, spettacoli dal vivo (teatro, musica, festival).
Esiste una domanda inespressa di cultura? L'età incide sulla propensione al consumo di cultura? La conoscenza dell'offerta del territorio influenza i comportamenti di consumo? Perché non si consuma (molta o più) cultura?
Sono alcune delle domande alle quali si è cercato di dare una risposta.
Ludovico Solima è professore associato di Economia e gestione degli enti culturali presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. È autore di numerosi contributi tra i quali L'impresa culturale (Carocci editore, 2004); I musei e le imprese (Electa Napoli, 2002), con A. Bollo; Il pubblico dei musei (Gangemi Editore, 2000); La gestione imprenditoriale dei musei (Cedam, 1998). Recentemente ha curato il Rapporto sull'economia dei beni culturali in Campania (Mondadori Electa, 2006).
La Fondazione Rico Semeraro è stata costituita in Lecce nel 1994; non ha scopo di lucro ed opera per lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, della Puglia e del Mezzogiorno d'Italia, con particolare attenzione ai rapporti con i Paesi dell'area mediterranea. È una fondazione operativa che promuove, realizza e sostiene programmi di studio e ricerca nel campo delle scienze umane e sociali.
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online