Counselling. Metodi e applicazioni



Autore:
Collana: Diritto, Economia
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849209228
ISBN10: 8849209223
Ub.int: T314G T519B V36g BRAMP

Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: Il counselling è spesso legato a una caratteristica di versatilità nel suo utilizzo; questa caratteristica ne ha determinato tanto la fortuna applicativa quanto il sincretismo metodologico. Dopo essersi affermato e consolidato nel mondo anglosassone, anche in Italia questo tipo di intervento si sta progressivamente sviluppando. Psicoterapeuti di vario orientamento, consulenti ed altri soggetti professionali utilizzano sempre più frequentemente questo termine nel mondo aziendale, scolastico e universitario, dei servizi socio-sanitari e comunitari. In questo contesto di progressiva affermazione del counselling, il libro si propone di offrire uno strumento di lavoro attraverso una riflessione metodologica a partire dalle esperienze svolte in differenti ambiti applicativi.

Gianluca Biggio è professore a contratto presso l'Università della Tuscia di Viterbo e l'Università La Sapienza di Roma. Psicologo e psicoterapeuta è associato alla S.I.P.P. (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica). Svolge da anni consulenze presso organizzazioni private e di servizio sociale ed è autore di varie pubblicazioni nell'area della Psicologia delle Organizzazioni, con particolare riferimento alla comprensione clinica del comportamento organizzativo, delle dinamiche del gruppo di lavoro e delle tematiche inerenti l'identità lavorativa.