Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: 3/2001
Marcello Fabbri, Le sfide del paradigma contemporaneo, p. 2; Marcello Fabbri, Dalla fabbrica integrata alla nuova città, A proposito dello stabilimento Sata-Fiat a S. Nicole di Melfi, p. 4; Stefania Tuzi, Architettura in Brasile, p. 11; Marcello Fabbri, "Un sistema di sottili relazioni
", p. 14; Daniela Pastore, Viaggio attraverso l'architettura. Buenos Aires, p. 18; Marcello Fabbri, Dal patrimonio di una stagione fantastica, p. 20; Cristina Donati, Da "Architettura come fantascienza" a "High-Tech come tabù", p. 25; Marcello Fabbri, Un'altra storia. Dopo il nichilismo, 2, p. 30; Enrico Valeriani, Architetti, p. 31; Marcello Fabbri,
il reame è povero, p. 39; Andrea Vidotto, Identità danese, p. 40; Andrea Vidotto, Il Museo Archen, p. 41; Mario Pisani, Dialogo con Rodo Tisnado, p. 43; Antonella Greco, Warhol a New York, p. 44; Daniela Pastore, Alla ricerca della città perduta, p. 46; Antonella Greco, reperti del XX secolo, Sulle ironie paleotecniche di Enrico Valeriani, p. 52; Marcello Fabbri, Dialogo fra paesaggio e innovazione, p. 54; Marcello Fabbri, L'Abazia di Fontevraud, p. 56; Ornella Micella, Il teatro e la città, p. 58; Gaetano Ginex, Aldo van Eyck: dalle radici archetipe, Architettura come sistema di relazione fra segni e realtà, p. 62; Miha Desman, Architettura slovena, 1950-2000, p. 65; Paolo Girardelli, Ai confini del Mediterraneo, radici storiche e tipologiche nei linguaggi architettonici contemporanei in Turchia, p. 66; Marcello Fabbri, Saper vedere, Il progetto di Bruno Zevi, dal XX secolo, verso il futuro, p. 71; Nicoletta Trasi, Le cave reinventate, Dalla logica dello sfruttamento ad una necessità poetica, p. 76; Marcello Fabbri, La Ciudad abierta, p. 77.
Inserto 3/2001
R.S.C., Editoriale; Salvatore Maesano, Giovanni Schipilliti, Recupero dell'esistente; Maria Pirottina, Teatro all'aperto; Giorgio Antonazzo, Claudia La Spada, S. Maria degli Alemanni; Konstantina Koutlaki, Aeroporto di Atene; Domenico Conaci, Giuseppe Trotta, Centro civico.
Marcello Fabbri (a cura di)
€ 40,00
Marcello Fabbri (a cura di)
€ 50,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online