Controspazio n. 2/1999

Rivista bimestrale di architettura e urbanistica



Autore:
Collana: Controspazio
Formato: 24 x 30 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874489435
ISBN10: A000-0425
Ub.int: TRIV

Anno di edizione:
Pagine: 80

Contenuto: 2/1999
E. Valeriani, Grandi, atipici maestri, p. 2; O. Milella, Il teatro è la città, p. 6; N. Micalizzi, Gianni Versace e il Teatro, p. 8; G. Curti, Il teatro come opera d'arte totale: Balla e Baldessari, p. 12; E. Cristallini, Gli ambigui libri di Achille Perilli, p. 20; G. Ginex, Aldo Van Eyck: dalle radici archetipe. Architettura come sistema di relazioni fra segni e realtà, p. 28; M. Alfieri, José Cruz nel campo della PUC a Santiago: risonanza e consonanza fra antico e nuovo, p. 50; C. Finucci, Lo studio Lamache e Maufra: dieci anni di architettura coerente, p. 64

Inserto 2/1999
Marcello Fabbri, Editoriale; Francesco Morabito (R.S.C.), Editoriale; Ornella Milella, Uno strumento nuovo per la cultura regionale e meridionale; Eros Corapi, Intro; Laura Marino, Francesco Venezia - Il museo di Gibellina; Myriam Colosimo, La costruzione del consenso come elemento essenziale della pianificazione olandese - Sul consenso e sul processo di costruzione del consenso; Rossana Baccari, Federico II - il castello svevo di Cosenza; Elena Gangemi, Laboratorio teatrale - "Il teatro è lí dove si consuma l'evento"; G. Leo, Reti neurali artificiali; Laura Marino, Una lezione su Lawrence Halprin; Lucia Coniglione, Picasso a Roma; Tommaso Bagnato, Bruce Chatwin - Anatomia dell'irrequietezza; Adelphi, Milano, 1996; V. Grementieri, G. Zucchini, Il Mulino, Bologna 1993, Studiare nell'Europa delle università; Laura Marino, Dalí scultore e illustratore - Palermo, Palazzo dei Normanni, dal 18 Marzo al 16 Maggio 1999