Controspazio n. 2/1993

Rivista bimestrale di architettura e urbanistica



Autore:
Collana: Controspazio
Formato: 24 x 30 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874484874
ISBN10: A000-0389
Ub.int: TRIV

Anno di edizione:
Pagine: 80

Contenuto: 2/1993
Marcello Fabbri, Architettura senza città, città senza architettura, p. 2; Franco Stella, Il foro berlinese della capitale tedesca, p. 4; Il concorso internazionale di Berlino Spreebogen. Quattordici progetti italiani: Aymonino, Angelini, Orlandi, Terranova; Battisti, Fasano, Gelmini, Littlewood, Vanetti; L. e A. Benevolo, Albrecht, Baiguera, Buizza, Cerudelli, Leoni, Rossi, Tognazzi, Ziletti; Derossi; Di Carlo, Donin, Colafranceschi, Sgandurra; G.Fabbri, Piva, Montini Zimolo; Galantino, Zanibelli; Polesello, Marcialis; Puglielli, Bucci, D'Addario, Locci; Rebecchini, Aleardi, Guerra, Massarente, Ravalli, Segato; Zermani, p. 11; Cristina Donati, Rogers, Foster, Farrel. Tre architetti per tre progetti lungo London Wall, p. 42; Paolo Scrivano, Tony Garnier e i Grands travaux lionesi (1906-1935). Un'ipotesi di lettura, p. 54; Gianni Accasto, Meditazioni sull'architettura. Due opere di Antonio Fabiano e Angelo Torricelli, p. 60; Antonella Greco, Oltre l'architettura, la creatività. Per una nuova avanguardia. Intervista ad Achille Perilli, p. 66; Aggiornamenti, p. 71