Controspazio n. 2/1992

Rivista bimestrale di architettura e urbanistica



Autore:
Collana: Controspazio
Formato: 24 x 30 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874483709
ISBN10: A000-0384
Ub.int:

Anno di edizione:
Pagine: 80

Contenuto: 2/1992
Marcello Fabbri, Architettura nel labirinto quotidiano, p. 3; Cristina Donati, Londra oggi ripensa..., p. 5; Richard Rogers, "The problem is not style but quality, not aesthetic but etic", p. 9; Interviste: Edward Cullinan, "... I am a late-modern architect within the romantic stream of modern architecture...", p. 25; Paolo Portoghesi, L'architettura del principe, p. 38; Quinlan Terry, "... I have called this "rejected alternative" and that alternative is traditional classicism...", p. 39; Nigel Coates, "Madness is the method", p. 51; Enrico Valeriani, Immagini diverse, p. 62; Enrico Valeriani, Artificio e natura alla XVIII Triennale di Milano, p. 65; Cecilia Polidori, La natura dei nuovi ambienti tecnologici. La casa virtuale di Ugo La Pietra e le qualità della materia di Ezio Manzini, p. 69; Claudio D'Amato, La ricerca di un giovane architetto: due case di Marco Mannino, p. 72; Mostre, p. 78