Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Indifferenza o assenza", a questo punto, sono più macchie di superate crisi-aggettivazioni novecentesche riferite al copione storico; inesistenzializzazione, come qua s'intende, è più sostantivo atemporale, cosmico-spiritico, che ha come unico nocchiero (e possibilità di essere realtà) la capacità creativa del poeta in sacrale automoto perpetuo. E le cose tramite accadimenti sollecitati da un mancante del poeta vengono, come dire?, fatte svelare a sé; fatte nascere per una necessità antica del volersi che fluido creativo pervengono alla luce e a noi come nostalgia archetipa d'un primo amore (). Solo una gigantesca titanica follia cosciente paragonabile al disarmante credere del bambino può rendere realtà sensata un flusso continuo d'inconcludenza.
Quale può essere il senso d'un simile inopinato ed apparentemente assurdo creare? Un possibile ritmare per reinventarsi; rinascere vedente con la responsabilità dei propri occhi divenuti "gli occhi"; desiderio struggente di trovarsi e vivere gioia d'accadimento sacrale di sé divenuto timone e timoniere.
RODOLFO CHIRICO, laureatosi in lettere a Salerno allievo di Salinari, Sanguineti e Paparelli è titolare d'Italiano e Storia. Ha un'intensa attività di giornalista pubblicista. Ha pubblicato: Saggistica: "La Calabria e un suo grande poeta: Lorenzo Calogero". Una continua attività di critica e sperimentazione di poesia e teatro. Poesia: Cinque raccolte. Premio Rhegium Julii, 1987. Prefazioni di Augusta Frisina, Antonio Piromalli e Maria Luisa Spaziani. Teatro: ha scritto e in parte messi in scena ventiquattro testi di drammaturgia. La rappresentazione di "Magia e sangue per la torta del potere" è stata vietata dalla Questura per ordine pubblico.
È fondatore e presidente del Teatro Calabria che opera come Compagnia di prosa (1970) e come Scuola di dizione e d'arte drammatica (1980) dove insegna drammaturgia e recitazione. Direttore artistico delle stagioni invernali di prosa del Teatro Francesco Cilea e di "Nuovo Spazio Scenico" per l'Estate Reggina per l'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria. Da giovanissimo studia e cura regie: vedi vari autori classici e moderni, soprattutto Sergio Tofano per il vasto pubblico degli studenti; studio e laboratori sull'avanguardia e sul problema artistico-creativo del fare e scrivere teatro; messa in scena di alcuni suoi testi e poesie con rappresentazioni di "Poesia-teatro per non recitare". Di Rodolfo Chirico oltre alle diverse messe in scena curate dal Teatro Calabria hanno prodotto lavori il Teatro Stabile della Calabria e il Teatro Popolare di Roma.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online