Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: CinemaCittà nasce nell'omonimo Laboratorio universitario di ricerca scientifica. Rivista internazionale di cultura cinematografica, architettonica e urbanistica, CinemaCittà è un trimestrale bilingue (italiano ed inglese, distribuita nelle principali edicole e librerie italiane, in Europa, America e Canada), da diffondersi presso le scuole di cinema, di architettura e di arte, che apre uno spazio - inedito nel panorama culturale nazionale -, di riflessione critica e di approfondimento tecnico-scientifico, sui temi legati al rapporto cinema-città; su come il cinema possa essere strumento di lettura della città, del territorio e dell'ambiente, oltre che dell'architettura, di documentazione delle trasformazioni territoriali, urbanistiche ed ambientali, e di guida alla progettazione.
Ciascun numero della Rivista CinemaCittà affronta un tema chiave, proponendo, nel suo corpo "centrale" che è la Sezione Didattica&Ricerca, gli argomenti e i risultati degli studi e dei lavori di ricerca più avanzati in merito alle tematiche proprie della cultura cinematografica, architettonica e urbanistica.
La voce del Critico cinematografico e/o dello Storico del cinema e/o dell'architettura e dell'urbanistica, è espressa nella Sezione L'Opinione, dove l'esperto di cinema, di architettura e di urbanistica si esprime su argomenti specifici ma riconducibili ai temi più generali qua. li per esempio "la città nel cinema: ruolo, significato e rappresentazione urbana", "apporti dell'arte cinematografica per l'analisi, lo studio e la progettazione della città", ed alta ancora.
La Sezione L'Intervista dà voce ad un cineasta (regista, scenografo, direttore della fotografia, sceneggiatore, ed anche attore) il quale racconta l'idea e il ruolo che una particolare città ha nel suo o nei suoi film, oltre a riflessioni sul più generate tema dell'architettura, della città e del territorio presenti nella sua filmografia.
Il punto di vista dell'architetto o dell'urbanista, dell'ingegnere, dell'artista, del sociologo e di quanti ancora operano su e per il territorio, e contenuto nell'apposita Sezione, Una Città, Un Film, che racconta, sotto forma di schede, le suggestioni urbane suscitate dalla visione di un film e l'interpretazione che di quella città viene data con gli occhi di un "tecnico" o di un "intellettuale". Non mancheranno, naturalmente, come in tutte le riviste, diverse Rubriche di informazione e di riflessione.
Per la prima uscita di Laboratorio CinemaCittà, la Rivista, ed in occasione del conferimento a Francesco Rosi della Laurea Honoris Causa in "Pianificazione Territoriale, Urbanistica & Ambientale" da parte dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, è stato ideato un numero doppio a carattere monografico, che si distacca lievemente dalla struttura dei numeri "ordinari", incentrato sulla figura del grande Regista e sul suo film Le mani sulla città, Leone d'Oro alla XXIV Mostra d'arte cinematografica di Venezia, opera considerata da Urbanisti ed Architetti una vera e propria "lezione di Urbanistica". Un classico da aggiungere, al pari di libri e volumi, alle opere che fanno parte del bagaglio culturale di chi studia ed interviene sulla città.
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Leonardo Mauretti
€ 18,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online