Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English/Italian text
Contenuto: Venti opere di artisti di diversa provenienza sul tema complesso dei cantieri
Un anno e mezzo di lavori a Roma, in preparazione di un Giubileo importante come poteva esserlo solo quello di una fine di secolo che segnalava anche una fine di millennio. La Città Eterna, con uno sforzo che ha avuto precedenti recenti solamente in occasione dei lavori realizzati per i Giochi Olimpici del 1960, si è messa completamente in gioco, rispondendo a un'unica e semplice strategia: aprire cantieri. Per rinnovare, ampliare, restaurare, mutare: dai settecento ai mille cantieri circa, per far sí che la capitale italiana, centro della cattolicità, luogo che nei secoli ha incantato viaggiatori e sognatori, potesse sostenere l'urto dei visitatori previsti, risultando città al passo con i tempi, oltre che consapevole della propria fortissima identità storica. Un avvenimento tale non è sfuggito (non avrebbe potuto) nemmeno agli artisti: come ai tempi degli sventramenti Mafai, Afro, Capogrossi e molti altri, dipinsero la Roma di allora nei suoi violenti cambiamenti (ma con un atteggiamento malinconico, più di rimpianto per ciò che veniva abbattuto che di reale apprezzamento per ciò che sarebbe stato poi riedificato su quelle macerie) cosí oggi giovani artisti hanno subito raccolto, ma stavolta con atteggiamento gioioso, il clima edificatorio che in questo anno e mezzo si è respirato a Roma, realizzando opere che esprimono la loro particolare curiosità e attenzione nei confronti di questa pagina di storia recentissima della città.
Opere in mostra di: Andrea Aquilanti, Carlo Bertocci, Enzo Cucchi, Fabrice De Nola, Stefano Di Stasio, Paolo Fiorentino, Daniele Galliano, Paola Gandolfi, Federico Guida, Felice Levini, Massimo Livadiotti, Fabio Mauri, Giorgio Ortona, Federico Pietrella, Luca Pignatelli, Cristiano Pintaldi, Piero Pizzi Cannella, Gioacchino Pontrelli, Mauro Reggio, Francesca Tulli
The Jubilee Year 2000. I believe that today everything that could be written has been written on this crucial year that has signified awareness of the current passage to a new Millennium, the Third. The city of Rome, more than any other in the world, has experienced this much celebrated date much in advance and with a great following. Rome, capitai of Christianity, Caput Mundi, following a well-established tradition has demonstrated a unity of intent of its various components, whether lay or Catholic. The lay city in particular, and in regard to the aspects that interest us here, placed a bet against itself and its history, this last at times one of immobility. An immobility that in the not very distant past made the city difficult to live in, with the necessary solutions often not being adopted within a time appropriate to the city's growth.
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online