Calabria muta

Territorio - Ambiente - Qualità



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874484676
ISBN10: 8874484674
Ub.int: T808E V92c V34d R

Anno di edizione:
Pagine: 184

Contenuto: Collana di saggi del Dipartimento di Architettura e Analisi della Città Mediterranea

Il modello "diffuso" realizzato in Calabria ha connotati particolari: le aree di concentrazione del nuovo urbanizzato sono "mute", non entrano in un sistema di relazioni - economiche, sociali, formali, culturali - con i centri storici ed il territorio circostante.
Sono aree "monofunzionali", staccate dagli organismi urbani:
- aree di case non occupate, lungo la costa ed attorno ai centri urbani;
- aree che non producono, pur caratterizzate da notevoli potenzialità produttive;
- aree che non hanno i caratteri della complessità, capaci di attivare rapporti e far crescere le condizioni di qualità della vita delle popolazioni...

...Risulta necessario ritrovare la capacità di assegnare all'ambiente storico e naturale un ruolo nella costruzione del progetto territoriale ed urbano; le fiumare, i siti di vegetazione mediterranea, gli oliveti, i boschi, i segni di memoria storica debbono diventare riferimenti precisi nella definizione delle scelte urbanistiche.