Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Il Programma Cadses Central Adriatic Danubian South-Eastern Space fa parte dell'Iniziativa Comunitaria INTERREG ed è dedicato allo sviluppo della cooperazione tra regioni appartenenti ad una specifica macroarea geografica costituita dal Centro-Europa e dall'area balcanica (le altre aree a cui l'Italia partecipa sono: MedOcc Mediterraneo Occidentale e Alpi Latine, Assetto del territorio e lotta contro la siccità Italia, Spazio Alpino Alpi Centrali ed Orientali, Archimed Mediterraneo Centrale ed Orientale).
Cadses è nato in un contesto di fortissima attenzione ai temi dello sviluppo territoriale europeo e della cooperazione transnazionale: in particolare, l'attuazione del Programma si è fortemente interrelata con le grandi tappe del processo di allargamento ad Est e con la politica di pacificazione dei Paesi dell'ex-Yugoslavia.
Infatti, oltre a Germania, Austria, Italia e Grecia come Paesi Membri, la partecipazione al Programma ha compreso quasi tutti i Paesi in pre-adesione ed i Balcani, ponendosi come strumento di integrazione, di tessitura di rapporti e in conclusione come ponte in parallelo agli accordi governativi.
Il Programma Cadses si è anche inserito coerentemente nelle linee di azione derivanti dalle strategie di pianificazione territoriale europea, riassunte nel documento ESDP (European Spatial Development Perspective), strategie dirette a contribuire al coordinamento ed all'armonizzazione delle politiche nazionali di sviluppo territoriale, per uno sviluppo policentrico e regionalmente bilanciato dell'Unione Europea, che preveda anche l'inclusione delle regioni più lontane.
Al di là delle ridotte dimensioni finanziarie e dell'obiettiva ristrettezza dei settori di intervento il Programma Cadses si è dunque trovato a svolgere una missione di grande rilievo: sperimentare modalità di concertazione, di cooperazione, di riflessione strategica e di intervento in aree fondamentali per il futuro dello spazio economico europeo.
Seppure limitato, nelle realizzazioni previste, dalle notevoli differenze esistenti tra Paesi provenienti da storie e culture diverse, il Programma ha dimostrato la valenza strategica di una cooperazione dal basso per l'avvicinamento e l'integrazione di realtà amministrative, sociali e produttive cosí diverse, e ciò ha comportato il notevole incremento delle risorse allocate per il periodo di programmazione 2000-2006.
Nel periodo di programmazione 2007-2013 la cooperazione transnazionale rivelerà ulteriormente la sua importanza per questa area, e ne è prova la collocazione dell'Iniziativa Interreg tra gli Obiettivi Strutturali e la creazione dei Programmi di Prossimità come strumento di convergenza delle diverse linee di finanziamento per l'est europeo.
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online