Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Sheila McKinnon cattura, in singole inquadrature di giovani donne il complesso modello di trincea culturale che narra le loro vite di generazione in generazione. La bellezza della sua opera non oscura la ricca iconografia del luogo e racconta la verità culturale delle situazioni rivelate nella sua fotografia. Il perdurare del tempo, che definisce il passato culturale, si riversa nella realtà dello spazio e oltre per giungere dentro la nostra coscienza.
La sua fotografia, usata come una piattaforma visuale, è la porta attraverso la quale si entra nella coscienza di pubblico; informa le nostre comunità dello tsunami culturale che prende forma nel mondo come risposta al trattamento di donne e ragazze, soprattutto verso l'indifferenza e la negazione dei fondamentali diritti umani.
Sheila McKinnon's arresting images of young girls capture in a single frame, the complicated pattern of cultural entrenchment that narrates their lives beginning at birth and following through into womanhood, generation upon generation. The beauty of her composition does not overshadow the rich iconography of place the cultural truth-teller to the situational narrative revealed in her photography.
The duration that has defined cultural pasts spills onto and beyond the spatial reality and into our consciousness.
Her photography used as a visual platform, is the door through which to enter public consciousness; to inform our communities of the cultural tsunami taking shape around the globe in response to the treatment of girls and women the disregard for and denial of their basic human rights, primarily.
Sheila McKinnon (www.sheilamckinnon.com) è nata in Canada e vive da molti anni in Italia. Ha lavorato come fotografa e giornalista in Africa, Asia, Europa e in Medio Oriente per varie testate europee e nord americane: The New York Times, Newsweek, The International Herald Tribune, The Los Angeles Times, Geo&Geo, Die Welt, Beaux Arts Magazine, Saveur Magazine, The Toronto Globe and Mail, Elle Spain, Elle Hungary oltre che per il Corriere della Sera, La Repubblica, Panorama, Espresso, Il Messaggero, Amica, Oggi, Gente, Sette, Io Donna, D e Grazia.
Ha collaborato con varie organizzazioni umanitarie, come l'UNICEF, la FAO, UNFPA, IDLO, La Comunità di Sant'Egidio, Africare, Aidos ed altri.
Una selezione di 24 immagini in formato grande, provenienti dagli archivi di Sheila McKinnon sono appese nelle aree aperte al pubblico del Ministero dell'Ambiente italiano in Via Condotti a Roma. Queste opere sono parte della collezione permanente del patrimonio culturale italiano.
Sheila McKinnon (www.sheilamckinnon.com) was born in Canada and has spent most of her life in Italy. She has worked as a photographer and journalist in Africa, Asia, Europe and the Near East for various European and North American publications such as The New York Times, Newsweek, The International Herald Tribune, The Los Angeles Times, Die Welt, Beaux Arts Magazine, Saveur Magazine, the Toronto Globe & Mail, Elle Spain, Elle Hungary and most of the major Italian publications.
She has worked in collaboration with various humanitarian organizations and UN agencies such as UNICEF, the FAO, UNFPA, IDLO, La Comunità di Sant'Egidio, Africare, Aidos and others.
A selection of 24 large format images from the archives of Sheila McKinnon are hung in the public reception spaces of the Italian Ministry of Environment in Via Condotti, Rome. These works are part of the permanent collection of the cultural patrimony of Italy.
Barbara Singer Herz (a cura di)
€ 28,00
Carlo Soldatini, Antonino Lauretta
€ 28,00
Francesco Leoncini
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online