Bernini, il Salvatore e la Sindone



Autore:
Collana: Arte
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849246087
ISBN10: 9788849246087
Ub.int: T406H

Anno di edizione:
Pagine: 144

Contenuto: Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo

1665, al culmine della sua fama di sommo ritrattista di Re, Papi, e personaggi i più vari, mentre realizzava in Francia il busto del Re Sole, probabilmente Bernini fu colpito dall'idea di fare il ritratto impossibile: quello del Re dei Re. E di riprenderlo dalla Sindone.
2016, una fotografa e umanista, specializzata in foto di opere d'arte, scopre con stupore (e verifica) che il Salvatore di Bernini è ripreso dal volto dell'Uomo della Sindone tanto da esservi sovrapponibile, e che ha una quantità di espressioni impensabili in un marmo.
Da questa scoperta parte una ricerca durata tre anni su ‘lo svolgimento dei fatti che aveva portato il Bernini a ritrarre Gesù secondo i lineamenti impressi, non si sa come, su un antico, misterioso lenzuolo funebre, che ai tempi dello scultore era considerato la più sacra delle reliquie della cristianità'.