Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Fuori Commercio
Contenuto: Il volume costituisce un importante repertorio della ricchezza del patrimonio d'arte e di cultura conservato nel capoluogo de l'Aquila e negli altri centri colpiti dal terremoto del 6 aprile scorso, che ha richiesto un vasto intervento di soccorso e recupero. Il repertorio mette in evidenza le peculiarità artistiche e iconografiche dell'area aquilana, presentando alcuni dei suoi capolavori rimasti intatti all'indomani del terremoto e altri che, al contrario, hanno subito gravi danni. Il repertorio offre al lettore una panoramica storico artistica della regione, prima e dopo gli interventi di restauro, un percorso completo ed emozionante attraverso i luoghi, i monumenti e il vissuto dei centri artistici, un'occasione per conoscere e apprezzare la bellezza e la ricchezza dei siti presi in esame.
INDICE
INTRODUZIONI:
SILVIO BERLUSCONI
Prime Minister of Italy
Presidente del Consiglio dei Ministri
SANDRO BONDI
Minister of Cultural Heritage
Ministro per i Beni e le Attività Culturali
GUIDO BERTOLASO
Undersecretary of State at the Presidency of the Council of Ministers Department of Civil Protection
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Protezione Civile
GIANNI CHIODI
President of the Abruzzo Region
Presidente della Regione Abruzzo
STEFANIA PEZZOPANE
President of the Province of L'Aquila
Presidente Provincia L'Aquila
MASSIMO CIALENTE
Mayor of L'Aquila
Sindaco dell'Aquila
LUCIANO MARCHETTI
Vice Commissioner of Cultural Heritage for the Earthquake Emergency General Commissioner of the Exhibition
Vice Commissario per i Beni Culturali per l'Emergenza Terremoto Commissario generale della mostra
CATERINA BON VALSASSINA
Director of the Superior Institute for Conservation and Restoration
Direttrice dell'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
GIUSTINA DESTRO
President of Libera Fondazione
Presidente Libera Fondazione
SAGGI:
The exhibition
La mostra
ALESSANDRO NICOSIA
Curator and Organiser of the Exhibition /Curatore e Organizzatore della mostra
Veritas liberabit vos (Ioh. 8,33)
Veritas liberabit vos (Gv. 8,33)
RAFFAELE COLAPIETRA
Abruzzo and the Central Role of the Italic World
L'Abruzzo e la centralità del mondo italico
ANNA MARIA REGGIANI
Between Epochal Turning Points and Discontinuities: the territory of L'Aquila as a frontier during the Middle Ages in the light of archaeological investigations
Tra discontinuità e passaggi epocali: il territorio aquilano quale frontiera alla luce della ricerca archeologica nel Medioevo
FABIO REDI
The Figurative Arts in L'Aquila in the Late Middle Ages
Le arti figurative all'Aquila nel basso Medioevo
CRISTIANA PASQUALETTI
The Figurative Arts in L'Aquila in the 15th and 16th Century
Le arti figurative all'Aquila tra Quattrocento e Cinquecento
ALESSANDRO ANGELINI
The Figurative Arts in L'Aquila in the 17th and 18th Century
Le arti figurative all'Aquila tra Seicento e Settecento
MICHELE MACCHERINI
The Rebuilding of L'Aquila after the Earthquake of 1703
La ricostruzione dell'Aquila dopo il terremoto del 1703
DANIELA DEL PESCO
After the Fear: a Heritage Rescued
Dopo la paura: un patrimonio salvato
ANNA IMPONENTE
The Sounds of the City. Events and Personalities in the Musical World of L'Aquila
I suoni della città. Vicende e protagonisti della musica all'Aquila
FRANCESCO ZIMEI
L'Aquila and its History
L'Aquila e la sua storia
Saving Art: A Historical and Artistic Journey
Opere salvate: un percorso storico-artistico
The Excellence of Italian Restoration for Artworks Requiring Recovery
L'eccellenza del restauro italiano per le opere da recuperare
The Superior Institute of Conservation and Restoration
L'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
PATRIZIA MIRACOLA
The Restoration Centre for works damaged in the Abruzzo earthquake at the Museo Archeologico Preistorico in Celano
Celano. Il Laboratorio di Restauro delle opere danneggiate dal sisma Abruzzo. Museo Archeologico Preistorico
PATRIZIA MIRACOLA
CARLA D'ANGELO
45 Monuments
45 Monumenti
Monuments to "adopt"
Monumenti da adottare
Chronology
Cronologia
Recommended bibliography
Bibliografia consigliata
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online