Barlaam Calabro

L'uomo, l'opera, il pensiero



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849201178
ISBN10: 8849201176
Ub.int: T401D V92d V33b

Anno di edizione:
Pagine: 160

Contenuto: Il volume offre, attraverso relazioni di qualificati studiosi, esperti tutti di Barlaam Calabro e, soprattutto, editori di sue opere, le più recenti acquisizioni relative a questo personaggio e al suo mondo. Come ebbe a sottolineare G. Podskalsky, il volume si contraddistingue da tutti gli altri per essere stato promosso, tra l'altro, da autorità accademiche e locali, ma soprattutto per non essere esclusivamente rivolto ad una ristretta cerchia di specialisti.

Antonis Fyrigos è nato ad Atene nel 1947. In qualità di Lettore insegna lingua neogreca all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". È professore incaricato di Filosofia patristica e bizantina presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha pubblicato numerosi contributi concernenti la civiltà bizantina e post-bizantina. Recentemente ha curato la "editio priceps" delle "Opere contro i Latini" di Barlaam (Città del Vaticano).

Gli autori.
Costantino P. Charalampidis (Università di Salonicco, Grecia), Enzo D'Agostino (Deputazione di Storia Patria per la Calabria), Antonis Fyrigos (Università di Roma "La Sapienza"), Santo Gioffré (Medico saggista), Costantino Pitsakis (Università di Komotiní, Grecia), Gerhard Poskalsky (Scuola di Teologia S. Giorgio, Francoforte sul Meno, Germania), Vassílios Pseftongàs (Università di Salonicco, Grecia), Francesco Quaranta (Bibliotecario saggista), Anne Tihon (Università Cattolica di Lovanio, Belgio).