Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Indice
La Fondazione Ugo La Malfa: Attività 2013
La società italiana e la Grande Guerra (a cura di Giovanna Procacci)
Giovanna Procacci - Introduzione
LE CULTURE
Emilio Gentile - La Grande Guerra della cultura
Bruna Bianchi - L'ultimo rifugio dello spirito di umanità. La Grande Guerra e la nascita di un nuovo pacifismo
IL FRONTE
Nicola Labanca - Militari tra fronte e paese. Attorno agli studi degli ultimi quindici anni
Irene Guerrini Marco Pluviano - La giustizia militare durante la Grande Guerra
Lucio Fabi - Soldati d'Italia
Daniele Ceschin - Dopo Caporetto. L'invasione, l'occupazione, la violenza sui civili
IL FRONTE INTERNO
Fabio Degli Esposti - L'economia di guerra italiana
Antonio Fiori - Governi, apparati statali, politica interna
Matteo Ermacora - Le classi lavoratrici in Italia durante il primo conflitto mondiale
Alessandra Staderini - Le città italiane durante la prima guerra mondiale
Beatrice Pisa - Le associazioni in guerra fra vecchie e nuove culture
Paolo Giovannini - Le malattie del corpo e della mente
LE RAPPRESENTAZIONI
Barbara Bracco - Il corpo e la guerra tra iconografia e politica
Fabio Todero - Le trincee della persuasione: fronte interno e forme della propaganda
Luigi Tomassini - Conservare per sempre l'eccezionalità del presente. Dispositivi, immaginari, memorie della fotografia nella Grande Guerra, 1914-18 341
Roberto Bianchi - L'alfabetizzazione patriottica: il fumetto tra scuola e trincea
Rolando Anni - Carlo Perucchetti - Questa notte c'è musica. Musica e Grande Guerra
ROSARIO ROMEO
Luciano Monzali - L'ultima battaglia. Rosario Romeo deputato al parlamento europeo 1984-1987
Guido Pescosolido - Rosario Romeo, lo sviluppo economico italiano e il Risorgimento
Abstracts
Notizie sugli autori
Indice dei nomi
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Marina Docci, Maria Grazia Turco (a cura di)
Con Saggi di: Marina Docci, Simona Benedetti, Maria Grazia Turco, Fabrizio Di Marco, Fernando Bilancia, Maria Letizia Accorsi, Lorenzo Bianchi, Renzo Chiovelli
€ 30,00
Marco Di Capua (a cura di)
€ 20,00
Marco Di Capua, Guglielmo Gigliotti, Marco Rinaldi (a cura di)
€ 20,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 60,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 48,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 40,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online