Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXIII - 2008

Storia e Politica



Autore:
Collana: Ulteriori periodici
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849216431
ISBN10: 8849216432
Ub.int: T315H T713A

Anno di edizione:
Pagine: 320

Contenuto: La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo LaMalfa e la storia del movimento democratico italiano. Contengono inoltre studi sui problemi attuali dell'economia e della società italiane nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione.

Indice di questo numero


- La Fondazione Ugo La Malfa
Attività 2008

- A trent'anni dalla morte di Ugo La Malfa: alcune pagine dai diari di Oddo Biasini
Giorgio La Malfa


Il PCI di fronte al tentativo La Malfa
Oddo Biasini


Diario febbraio-marzo 1979: l'ultima battaglia politica di Ugo La Malfa
a cura di Corrado Scibilia


- Vittorio Foa, l'ultimo azionista (1910-2008)
Paolo Soddu


Per Vittorio Foa
Romeo Aureli


Vittorio Foa e il Partito d'Azione nei verbali del comitato centrale (9 febbraio 1946-20 marzo 1947)
Vittorio Foa, Andrea Ricciardi


Dialogo sul pacifismo


- Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti
Chiara Colombini, Andrea Ricciardi


Un'occasione di confronto e di studio
Elisa Oggero


Commemorazioni leviane su Treves e Gobetti nei "Quaderni di Giustizia e Libertà"
Marco Bresciani


Dialogo sulla rivoluzione tra uno storico e un filosofo. Il carteggio tra Caffi e Chiaromonte (1932-1955)
Agata Pernicone


La memoria risorgimentale in Giustizia e Libertà (1929-1940)
Alberto Guasco


"I più pericolosi settari". L'azionismo visto dai qualunquisti
Enza Laganà


Il profondo bisogno di Europa nel pensiero e nell'azione di Michele Cifarelli

- Archivio repubblicano
Paolo Benedetti


Mazzini "in camicia nera" II
Michele Finelli


Un sindaco repubblicano nell'Italia monarchica: Edgardo Lami Starnuti
Luisa La Malfa


I repubblicani e la scuola. La III legislatura: centro sinistra e riforma
della scuola media


- Archivio Storico del Partito d'Azione
Andrea Becherucci


L'azionismo tra le sponde del Po e quelle dell'Arno. L'atteggiamento di fronte al centrosinistra nel carteggio Enriques Agnoletti-Agosti


- Miscellanea
Neva Pellegrini Baiada


Bruno Zevi sul filo della memoria
Maria Gabriella Pasqualini


Il SID nella RSI: l'organizzazione ufficiale dell'intelligence militare nella Repubblica Sociale Italiana
Alessia Pedío


La divulgazione storica sulla Terza pagina de "Il Popolo d'Italia" (1922-1943)
Antonio Alosco


Breve biografia di Gerardo Chiaromonte, meridionalista


- Recensioni


Paolo Soddu, Ugo La Malfa. Il riformista moderno [Mario Di Napoli]


Andrea Ricciardi, Valiani
[Giovanni De Luna]


Sandro Rogari, Antifascismo Resistenza Costituzione. Studi per il sessantennio della Liberazione
[Andrea Becherucci]

Libri ricevuti

Pubblicazioni della Fondazione

Notizie sugli autori