Anisa 42. "Per l'inclusione oltre il disagio

L'efficacia dell'insegnamento della storia dell'arte nella didattica inclusiva



Autore:
Collana: Bollettino ANISA
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849233162
ISBN10: 9788849233162
Ub.int: T522A

Anno di edizione:
Pagine: 96

Fuori Commercio

Contenuto: Sezione 1
RIFLESSIONI

Presentazione
Lidia Antonini

La storia dell'arte per la scuola inclusiva
Irene Baldriga

Avanti, c'è posto?
Patrizia Morisco

I Bisogni educativi speciali e la scuola possibile. Una traccia normativa
Annamaria Giarletta

Europa ed integrazione
Finella Trapani

Il museo Omero: una risorsa per chi non vede, un modello educativo per i bambini, una scoperta per chi vede
Aldo Grassini

Altre forme di inclusione/esclusione
Ernesto Padovani

Sezione 2
TESTIMONIANZE DAL CARCERE

Ciro

Nicola

Sezione 3
BUONE PRATICHE

Museo in Transito: un tentativo di integrazione di una periferia urbana attraverso esperienze artistiche e storico-artistiche e di cittadinanza attiva
Simone Mereu

Il Palazzo Reale di Torino. La storia, le storie
Finella Trapani