Anisa 34/35. Per l'educazione all'arte

1861-2011 L'arte che unisce



Autore:
Collana: Bollettino ANISA
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849219807
ISBN10: 8849219806
Ub.int:

Anno di edizione:
Pagine: 112

Fuori Commercio

Contenuto: Sezione Uno - Costruire l'Italia attraverso la storia dell'arte
I giovani e il senso dell'unità nazionale: indifferenza o passione?
Il ruolo educativo della storia dell'arte
Clara Rech

La riapertura del Museo del Risorgimento a Palermo
Mariella Riccobono, Maria Antonietta Spadaro

Iconografia di una nazione. L'unità raccontata dalle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Paola Guarnera

Temi patriottici e risorgimentali nella collezione
del Museo Revoltella di Trieste
Maria Masau Dan

Immagini, iconografie, loci communes, alle radici dell'Italia del Risorgimento
Federico Gizzi

Sezione Due - Olimpiadi del Patrimonio 2009/2010
Il Museo Artistico Industriale e le Scuole Officine di Napoli
Andrea e Luca Esposito

Luoghi della memoria. Archeologia industriale in Calabria tra memoria e progetto
Anna Rita Gagliardi

Il racconto di una "intervista impossibile"
Chiara Troccoli

L'Italia unitaria nella collezione d'arte della fondazione Cariplo
Laura Polo D'Ambrosio

Sulle orme dei nostri eroi. Testimonianze del Risorgimento in Friuli
Angela Dal Gobbo

Inseguendo uno dei Mille
Giuliana De Fazio

Trasformazioni nel Montefeltro dopo l'Unità d'Italia
Susanna Ugoccioni

Note biografiche degli autori

Focus su..
Caccia al tesoro nei luoghi del Risorgimento a Palermo
Garibaldi ed i Mille, un'impresa da catalogare.
Una esperienza didattica al Museo