Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: AmbientArti Experience documenta una serie di progetti artistici realizzati fra il 2008 e il 2009, promossi dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Viterbo e dedicati alla questione ambientale e alle sue problematiche, per condurre un'indagine sull'arte contemporanea svolta in relazione all'ambiente e alle sue trasformazioni, al rapporto tra uomo e natura e alle sue complesse implicazioni, con la partecipazione di artisti italiani e internazionali, per aprire un confronto culturale fra arte e scienza che mira a sollecitare una riflessione critica sul tema.
AmbientArti Experience documenting a series of artistic projects implemented between 2008 and 2009, promoted by the Environment Department of the Province of Viterbo and dedicated to the environmental issues and its problems, to make a research about contemporary art in relation to the environment and its transformations, the relationship between mankind and nature and its complex implications, with the participation of italian and international artists, to open a cultural confrontation between art and science that seeks to encourage a critical thinking on this theme.
CRISTINA ANTONINI nasce nel 1976 a Grosseto. Si laurea all'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 2004. Nel capoluogo rinascimentale, già durante gli studi, inizia la sua attività d'artista collaborando con la compagnia teatrale "Chille de la Balanza". Insieme agli artisti, amici d'Accademia, con i quali crea un sodalizio, realizza per la compagnia teatrale numerose installazioni e partecipa con performances di vario genere agli spettacoli concepiti dal regista Claudio Ascoli. Terminata l'Accademia per alcuni anni si dedica esclusivamente alla pittura si trasferisce a Viterbo e dopo aver conosciuto Thomas Lange partecipa all'Accademia Fornovecchino "Workshop Internazionale", Reichenhaller Akademie. Fino al 2006 dipinge, partecipa ad alcune mostre collettive e realizza l'opera pubblica"Ascensione" (murales), Torre Alfina. Nel 2007 affronta tematiche e problematiche legate all'ambiente, dapprima attraverso la pittura e la sperimentazione artistica e successivamente ideando, per la città di Viterbo, l'evento d'arte per l'educazione ambientale "AmbientArti". Dopo l'edizione del 2007 continua a lavorare a questo progetto insieme a Davide Sarchioni, realizzando con lui le edizioni 2008 e 2009. Contemporaneamente continua la sua attività d'artista partecipando nel 2008 alla collettiva "Pacchi d'Autore" presso la galleria Art Up di Viterbo e nel 2009 all'evento "Chambre d'Amis" Torre Alfina.
DAVIDE SARCHIONI, curatore indipendente, nasce nel 1979 a Orvieto, Italia. Frequenta Lettere Moderne, con indirizzo Storia dell'Arte, all'Università di Siena dove si laurea in storia dell'Arte Contemporanea. Partecipa a workshops internazionali d'arte contemporanea in Germania organizzati dall'Università di Augusta e dalla Schwabenakademie a Irsee e dalla Reichenhaller Akademie a Reichenhall. Dal 1999 inizia le prime esperienze di collaborazione con artisti italiani e tedeschi in Italia e in Germania. Dal 2005 collabora con istituzioni pubbliche, musei e gallerie private per la cura, l'ideazione e l'organizzazione di mostre e progetti d'arte contemporanea.
CRISTINA ANTONINI was born in Grosseto in 1976. She graduated in Belle Arti Academy of Florence in 2004. In the capital of the Renaissance, during her studies, she started her activity as an artist cooperating with the acting company "Chille de la Balanza". She created an association together with other artists, as well as friends academy, setting up several exhibitions for the company and performing in different occasions for the shows created by the director Claudio Ascoli. At the end of the Academy, she moved to Viterbo, completely dedicating herself to painting and after meeting Thomas Lange she attended the Fornovecchino Academy "International Workshop", Reichenhaller Akademie. She devoted herself to painting until 2006, taking part in some group exhibitions and realizing the public work " Ascensione" (murales), in Torre Alfina. In 2007, she addressed issues and problems with regards to the environment, first of all through the use of painting and art experiments and subsequently creating the art performance for environmental education "AmbientArti", in Viterbo. After the edition of 2007, she kept on working on this project together with Davide Sarchioni, performing the editions of 2008 and 2009 with him. At the same time, she went on with her job as an artist taking part in the group exhibition "Pacchi d' Autore" at the art gallery Art Up, Viterbo in 2008. She took part in "Chambre d'Amis Torre Alfina" event, in 2009.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online