Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: No, decisamente non è un itinerario per turisti distratti o succubi delle mode vacanziere del momento. Non è da tutti farsi sorprendere sotto un sole d'estate, nel silenzio arcano delle alture, fra le stoppie gialle contro un cielo compatto, mentre il canto delle cicale arde potente e monotono, articolato su due sole note, eterno come una nenia senza tempo, una sorta di silenzio nel silenzio, nell'ora in cui si rivela la presenza del dio Pan, essenza di un patto ancestrale con Gea, la grande madre. Sul filo di questa emozione si è disposti allora a guadagnarsi anche queste chiesette dalle facciate semplici e solari come antichi templi senza pretese, a cercare in queste rustiche Madonne la traccia di mani più adoranti che sapienti, a misurarsi con gli sguardi rapiti di questi santi di legno che ti sorprendono a volte per la grazia suprema di un volto o di due mani di viva e squisita anatomia.
Anna Russano Cotrone (1946) è titolare di Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Si è formata a Firenze alla scuola di Roberto Salvini e Mina Gregori. Ha collaborato con Maria Fossi Todorow alla prima sperimentazione didattica museale della Galleria degli Uffizi. Esperta in catalogazione di beni culturali, ha studiato il patrimonio artistico del Crotonese e di Taverna con pubblicazioni in rivista, in volume e in video. Cura mostre e cataloghi di artisti contemporanei. Ha pubblicato per i ns. tipi "Strongoli. Pietre alleate e frammenti di microstoria".
The highlands of the district of Crotone are difficult to describe. As is true throughout Calabria, it is physically various both in terms of its natural features as well as its urban settlements. In this area a walk cannot be organised as a function of the history of art which, on its own, is not enough to recount the events and civilisation of this hospitable population. A many-faceted curiosity is what is needed and an eye attentive to this environment where, as a result of sharp altitude changes, a rich stratification of rocky sediment is easily readable and ranges from limestone to day, sandstone and shale. There is also a vast array of vegetation in the form of blueberry, gum and broom bushes which gradually give way to holm-oak, oak, walnut, pine and fir trees, including some truly majestic examples. In spring time the flora explodes in the reds, yellow-golds and oranges of the countryside nearest the sea, attenuating its tones to pinks and pale blue across the grassy mountain pastures, while wild orchids and multi coloured violets bloom on the highest slopes between Verzino and Savelli. Vast natural terraces, formed over the millennia under the mighty pressure of the shifting African continental plate, survey the immense panorama of the eternal sea. Clay residues washed down by rain waters reveal their shell fossil sediment as the water disappears under ground to sing its secret song among the stalagtites of lunar-like caves.
Federculture (a cura di)
Con testi di: Alfonso Andria, Pietro Barrera, Claudio Bocci, Alberto Bonisoli, Antonio Calabrò, Andrea Cancellato, Angelo Piero Cappello, Marco Causi, Annalisa Cicerchia, Umberto Croppi, Andrea Cutillo, Chiara Di Biasi, Paola Dubini, Silvano Falocco, Dario Franceschini, Maria Gobbi, Claudio Longhi, Gian Paolo Manzella, Marco Marsilio, Giovanna Melandri, Marco Molendini, Francesco Moneta, Daniela Picconi, Daniele Pittèri, Tommaso Sacchi, Pier Luigi Sacco, Giulia Sbianchi, Celestino Spada, Gianni Stefanini, Pietro Antonio Valentino, Francesca Velani, Nicola Zingaretti
€ 26,00
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Alessandra Bertoldi
€ 20,00
Laura Baratin (a cura di)
€ 25,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online