Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English abstracts
Contenuto: Con il presente catalogo monografico aggiornato, si vuole raccogliere tutti i testi scritti per l'artista Adriana Pignataro dai vari critici nel suo lungo percorso d'arte, aggiungendo l'artista stessa, altre notizie sulla sua attività successiva all'anno 2000 per quello che risulta ancora essere un work in progress. Singolare percorso quello di Adriana Pignataro. È la storia di un'artista che da sempre ha scelto di confrontarsi dialetticamente con il mondo scontrandosi, lottando per ribadire la consapevolezza e la coerenza delle proprie scelte.
This updated monographic catalogue brings together all of the texts written for the artist Adriana Pignataro by various critics over the course of her lengthy artistic development. The artist herself has added other news from her activities after 2000 that speak of a work which remains in progress. Adriana Pignataro's story is a unique one. It is the story of an artist who has continually opted for a dialectical approach to the world, clashing and fighting to reiterate the awareness and the coherency of her choices.
ADRIANA PIGNATARO, diplomata alla Scuola di Arti Ornamentali di Roma, ha studiato presso la Scuola Libera del Nudo presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, ha una laurea in Giurisprudenza, come artista ha ricevuto riconoscimenti e ha tenuto corsi di acquerello patrocinati dal Comune XVI Roma, ha svolto interventi, a spiegazione delle sue opere, presso l'Accademia di Belle Arti di Roma cosí come ad Orvieto presso la Scuola Superiore d'Arte. L'artista ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi per la sua arte. È stata inserita nella Storia dell'arte italiana del '900 (autore Giorgio Di Genova, ed. Bora, Bologna 2009), è stata più volte recensita e citata sui giornali quotidiani nazionali e riviste d'Arte.
ADRIANA PIGNATARO, graduated from the School of Ornamental Arts of Rome, she studied at the Free School of Nude at the Art Academy of Rome, has a degree in Law as an artist has received awards and has taught courses in watercolor prepared and sponsored by the City Hall XVI Rome, played interventions at the Academy of Fine Arts in Rome in explanation of his works as well as in Orvieto at the High School of Art. Adriana Pignataro has received several recognitions and prizes for her art. She is listed in Storia dell'arte italiana del '900 (author Giorgio Di Genova, Bora, Bologna, 2009). She has been reviewed on many occasions and mentioned in national dailies and Art journals.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online