Achille Salvagni

Alla lotta si preferisce il numero (1897-1995)



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849210316
ISBN10: 8849210310
Ub.int: T718B V34e

Anno di edizione:
Pagine: 192

Contenuto: …A me non rimane che l'angoscia di aver sofferto 25 anni, non pensando mai di aver potuto sopravvivere, per giungere ad un domani cosí ingrato e umiliante… Continuo ad essere socialista quale sono stato dal 1913… Con grandissima amarezza e stupore mi convinco sempre più che oggi, alla fede, al sacrificio, alla lotta si preferisca il numero, ma son certo che come ieri, domani i responsabili si dovranno accorgere che hanno ancora una volta errato… E sin da ora penso che tornerò a rimanere solo, come lo fui ieri, combattuto dai fascisti, tollerato oggi perché gli stessi si proclamano socialisti, ricombattuto domani perché fascisti…"
Achille Salvagli

"… Cosí la biografia di un protagonista locale del movimento socialista …, diventa uno specifico punto di osservazione … Essa permette, infatti, di mettere a fuoco più complesse vicende nazionali non solo della lotta politica, dei movimenti, dei partiti e delle istituzioni, ma anche del mutamento sociale, del rapporto fra culture popolari e cultura di massa, del costume, delle identità locali nell'ambito di una provincia - di fatto - identificata con le vicende di un capoluogo, per tanti versi e tante ragioni reso estraneo al contesto dei territori, delle società e delle popolazioni che lo circondano"
dalla Prefazione, Antonio Parisella.