Accademie & Biblioteche d'Italia 2021

Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali



Autore:
Collana: Accademie & Biblioteche d'Italia
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849245226
ISBN10: 977000144500121001
Ub.int: T414D

Anno di edizione:
Pagine: 164

Contenuto: EDITORIALE
Paola Passarelli

TEMI E PROBLEMI
Fabrianensium Dispersorum Codicum Fragmenta. I frammenti manoscritti della Biblioteca Romualdo Sassi di Fabriano
Patricia Bartoccetti

“Di tutti gli amici e di nessun altro”. Indagine su sei incunaboli vallicelliani
Livia Marcelli

Tutti nel mondo siamo caricaturisti. Riflessioni di Luigi Bertelli nell'Archivio storico comunale di Varese
Emanuela Morganti

FOCUS
Archivia ovvero Fonti per la storia delle donne e del femminismo
Gabriella Nisticò

La biblioteca e gli archivi della Fondazione Badaracco. Uno spazio vivo
Monica Di Barbora, Laura Milani

Tra autonomia e istituzione. L'esperienza della Biblioteca italiana delle donne di Bologna
Anna Pramstrahler

La Biblioteca delle donne, Udi Palermo
Mariella Pasinati

DOCUMENTI E INFORMAZIONI
CONVEGNI E MOSTRE
RECENSIONI E SEGNALAZIONI

LO STORICO
Andres Febrès S.J. e l'orologio solare del Duca Mattei
Michele Manca di Nissa

IL BIBLIOTECARIO
La biblioteca e l'archivio personale di Livio Maitan. Testimonianze preziose di una “strada percorsa”
Carlo Tempestini