Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2014

Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali



Autore:
Collana: Accademie & Biblioteche d'Italia
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849231120
ISBN10: 8849231121
Ub.int: T401C

Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: EDITORIALE
Rossana Rummo

TEMI E PROBLEMI
La Commissione Franceschini e le biblioteche: un futuro incompiuto
Claudio Leombroni

La partecipazione della Direzione generale biblioteche e istituti culturali al semestre di Presidenza del Consiglio UE 2014
Fulvia Pepe

Mondiale/globale: la Grande Guerra nel web
Oriana Rizzuto

Un caso esemplare di filologia d'autore: le redazioni plurime dei “Malavoglia”
Carla Riccardi

Edizioni palermitane del XVII secolo
Francesco Vergara Caffarelli – Angela Anselmo

Apulia: storia di una biblioteca privata nel Salento
Giuseppe Selvaggi

FOCUS
Dante a 750 anni dalla nascita
Enrico Malato

Ravenna per Dante
Francesca Masi

Il Museo storico della Liberazione di Roma 70 anni dopo la Liberazione
Micaela Procaccia

DOCUMENTI E INFORMAZIONI
Il Decreto sullo “scarto di materiale bibliografico pervenuto per deposito legale alle Biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze”
Fulvia Pepe

Il Decreto di scarto del materiale pervenuto per deposito legale
Silvana Loasses – Luciana Pannunzio

Qualche aggiornamento della Collana “Indici e Cataloghi delle biblioteche italiane”
Angela Adriana Cavarra

CONVEGNI E MOSTRE
L'Archivio Eduardo De Filippo alla Biblioteca Nazionale di Napoli
Gennaro Alifuoco

I carabinieri del re
Giovanni Saccani

Workshop manuscript digitization and online accessibility: what is going on?
Francesca Niutta

RECENSIONI E SEGNALAZIONI
LA PAROLA A…
IL BIBLIOFILO
A proposito della crisi che ha colpito le librerie storiche italiane: ricordi e considerazioni in particolare sulle librerie romane
Lorenzo Abbamondi