Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2012

Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali



Autore:
Collana: Accademie & Biblioteche d'Italia
Formato: 17 X 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849226706
ISBN10: 8849226705
Ub.int: T708E

Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: sommario
EDITORIALE
Rossana Rummo

TEMI E PROBLEMI
Accademie che si rinnovano in una nuova società
Giovanni Ballarini

L'Accademia filarmonica romana
Maria Adele Ziino

La biblioteca della Società dalmata di storia patria
Carlo Cetteo Cipriani

Una biblioteca cardinalizia sulla Murgia peuceta. La Biblioteca Capitolare Finia di Gravina in Puglia
Luciano Carcereri - Rosa Martucci

Uomini e schede: storia del centro bibliografico ligure
Maria Paola Bellini

FOCUS
Il sostegno statale agli istituti culturali nel XXI secolo. Un esempio di decrescita infelice
Angela Benintende

Istituti culturali. Un patrimonio da non abbandonare
Silvana Ciambrelli – Fiorella Coscia

La cultura e i giovani: il ruolo degli istituti culturali
Nicoletta Maraschio – Valdo Spini

Istituti d'eccellenza e alta formazione
Michele Ciliberto

DOCUMENTI E INFORMAZIONI
Premi nazionali per la traduzione. Tempo di un primo bilancio
Andrea Sabatini

Contributi annuali agli istituti culturali. Le Circolari n. 107 e 108 del 27 dicembre 2012
Francesca Concordia – Adele De Luca

CONVEGNI E MOSTRE
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
TESTIMONIANZE

Lucia Zannino. Una protagonista dei cambiamenti nel sistema cultura
Rossana Rummo

Elio Pagliarani, i libri e le biblioteche. Omaggio a Elio Pagliarani
Cetta Petrollo Pagliarani