Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English/Italian text
Contenuto: Supplemento al n. 50 della Rivista Abitare la Terra diretta da Paolo Portoghesi
I Quaderni di Abitare la Terra sono a cura di Carmine Gambardella
EDITORIALE
UN TESORO IRRINUNCIABILE
PAOLO PORTOGHESI
RESILIENT TERRITORIES - CAMPI FLEGREI 4.0
CARMINE GAMBARDELLA
LEGACY
MOSÈ RICCI
R.E.D.S. ARRIVES IN MATERA
PAOLO VERRI
TRANSFORMATION OF 530 DWELLINGS GRAND PARC BORDEAUX
LACATON & VASSAL ARCHITECTES; FRE´DE´RIC DRUOT ARCHITECTUREAND CHRISTOPHE HUTIN ARCHITECTURE
FARESTRADA. CLANDESTINE PUBLIC SPACES
INA MACAIONE
STORIA DI UN DOPPIO ABBANDONO: INTERPRETARE L'EREDITÀ PER NUOVE COMUNITÀ
CHIARA CORAZZIERE
INTERPOLATION AS A TOOL OF CITY MEMORY PRESERVATION (CASE STUDY IN PODGORICA)
VELJKO RADULOVIC, SANJA PAUNOVIC ZARIC, EMA ALIHODZIC JASAROVIC
FRAGILE SHEELS
GIULIA MENZIETTI
THE UNEXPLOITED HERITAGE OF PERIPHERAL CENTRALITIES
ALISSA DIESCH
RUINS, AMNESIA AND DESIGN. STRATEGIC APPROACHES FOR THE ENHANCEMENT OF DOCLEA'S ARCHAEOLOGICAL AREA IN MONTENEGRO
BRUNA DI PALMA, LUCIA ALBERTI
TERRITORI FRAGILI. CRISI, MEMORIA E IDENTITÀ
GIANLUIGI MONDAINI, MARCO ROSCIANI
THE RECOMBINANT CITY. LEGACY IN EXTREME MINING TERRITORIES
JEANNETTE SORDI, ALEXANDROS TSAMIS
L'EQUAZIONE DI RESILIENZA SOSTENIBILITÀ + BIODIVERS ITÀ = PERFORMANCE S × PROSPERITY TECNOLOGIE ABILITANTI PER LE CITTÀ CIRCOLARI ATTRAVERSO L'AGENDA SSVS 2030
CONSUELO NAVA
PROGETTARE LA CITTÀ DI DOMANI RECUPERANDO LA MEMORIA DEL PASSATO
PAOLO MELLANO
LEGACY E REMOTENESS IN BASILICATA. UN NUOVO SVILUPPO DEL SUD ITALIA NELL'AMBITO DEL MEDITERRANEO
ENRICO BORDOGNA
BORDER HERITAGE / PATRIMONIO DI CONFINE
CARMEN ANDRIANI
OPEN HABITAT
JÖRG SCHRÖDER
PAESAGGI PALINSESTO: TRE OPERE MANIFESTO NEL SUD ITALIA CONTEMPORANEO
VINCENZO GIOFFRÈ
THE TIME OF LANDSCAPE: THE OTHER PROJECT OF MATERA
ANTONIA DI LAURO
UTOPIA SARAJEVO
LORENZO MORELLI
THE ARCHETYPAL ORIGIN OF THE SUBSTRUCTURE A CRITICAL RE-READING OF THE CULTURAL LANDSCAPE OF THE SASSI OF MATERA
LORENZO GIORDANO
ZERO SPACES
SLAVICA STAMATOVIC-VUCKOVIC
INTANGIBLE NARRATIVES OF DESOLATE OLD PRISON JUSOVACA'', PODGORICA
MARIJA CACIC
RUINS UNDER CONSTRUCTION. SHORT-TERM RE-ACTIVATION STRATEGIES FOR THE FORMER MILITARY HOSPITAL IN NAPLES
PASQUALE MIANO, FRANCESCA COPPOLINO
UNDOING BUILDINGS: ASSEMBLAGE, MEMORY AND THE RECOVERY OF WHOLENESS
SALLY STONE, LAURA SANDERSON
TOURISM AND DESIGN THE SLOW APPROACH TO REFRESH IDENTITY OF LANDSCAPES
CHIARA OLIVASTRI
HERITAGE AS SOCIAL AND CULTURAL CATALYST APPROACHING HISTORICAL GROWN STRUCTURES AND TODAY'S URBAN PROCESSES
RICCARDA CAPPELLER
SHAKEN LEGACY. L'AQUILA, TEN YEARS LATER
FEDERICO DE MATTEIS
MYTH AND HISTORY IN THE INTERNAL AREAS' REGENERATION
ALESSANDRA BATTISTI
SEVEN THRESHOLDS© PER IL SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI BAGNOLI
CORRADO DI DOMENICO
IT WAS (NOT) ME
CONCETTA TAVOLETTA
POCITELJ: THE OPEN-AIR MUSEUM
ERNA HUSUKIC, EMINA ARAPCIC, EMINA ZEJNILOVIC
FARE SPAZIO: LA TABULA RASA COME ECOLOGIA DEL CONTEMPORANEO'. MAKE ROOM: THE TABULA RASA AS THE ECOLOGY OF CONTEMPORARY'
SERENA DAMBROSIO
THE PLAN FOR THE CONSERVATION OF THE HISTORICAL CENTRE OF BOLOGNA: A DOUBLE LEGACY
VALENTINA ORIOLI, MARTINA MASSARI
DE-SIGNUM = MATERIA DEL COSTRUIRE
MARIO BISSON, MARTA DONATI, STEFANIA PALMIERI
LA LEZIONE DELLA CITTÀ COMPATTA COME EREDITÀ
FRANCESCO SORRENTINO
URBAN RENEWAL OF SETTLEMENT ORJA LUKA, DANILOVGRAD, MONTENEGRO
SVETISLAV G. POPOVIC, JELENA BAJIC ESTOVIC, SANJA SAVIC, NEVENA ÐUROVIC MAANOVIC
TAXONOMY EMBODIED: PAST, PRESENT AND FUTURE OF A LITTLE BOTANICAL GARDEN IN CAGLIARI
GIOVANNI MARCO CHIRI, DAVIDE PISU
PRIMALUNA (LC): FROM A MEDIEVAL TOWER TO THE FUTURE OF THE CITY
ALESSIA SILVETTI, MARIVITA SUMA, MATTIA ALBERGANTI
REINVENTING RURALITY
GIANLUCA CIOFFI
MATERA: OUR COMMON FUTURE AS A SOLUTION FOR AGENDA 2030
MARIA ITALIA INSETTI
SANTA MARIA PAGANICA A L'AQUILA: LA MEMORIA E IL FUTURO
CARLA BARTOLOMUCCI, SIMONETTA CIRANNA
RESTORATION AS A LINK THROUGH TIMES AFTER TRAUMA EVENTS CAPPA-CAMPONESCHI PALACE IN SANTA MARIA PAGANICA SQUARE, L'AQUILA
MARCO FELLI
LA RICOSTRUZIONE DEL CASEGGIATO CON GLI UFFICI DELLA REGIONE ABRUZZO A PIAZZA S. MARIA PAGANICA L'AQUILA 2STUDIO
SERGIO ROTONDI
L'ESPERIENZA DEI PROGETTI STRATEGICI PER LA CITTÀ DELL'AQUILAIL CASO DELL'EDIFICIO CASE ECONOMICHE POSTE E TELEGRAFI DI PIAZZA DELLA LAURETANA
FRANCESCO GIANCOLA
LEGACY AND CRITICAL RE-PROPOSAL IN THE ARCHITECTURAL PROJECT
FRANCESCO COSTANZO
ANM 2018 NICASTRO HOUSE / INTERVENING ON THE ORDINARY
MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO
DYNAMIC METABOLISM. RE-ACTIVATING THE LEGACY OF INNER AREAS THROUGH CO-DESIGN AND CO-VISIONING
MADDALENA FERRETTI
SENSES AND BEAUTY IN THE BUILT SPACE THE LEGACY OF PERCEPTION
SILVANA KÜHTZ
THE LEGACY OF MARGINAL AND UNBUILT SPACES, AS A CRITICAL TOOL IN THE CONTEMPORARY EUROPEAN CITY
ALONA MARTINEZ PEREZ
AN ATLAS OF RESILIENCE. SICILY LEARNING FROM
MAURIZIO FRANCESCO ERRIGO
DESIGNING PUBLIC SPACE FOR BUILDING RESILIENT CITIES: THE CATALYST ROLE OF CULTURAL HERITAGE
MARIA GIADA DI BALDASSARRE
RIPENSARE I TERRITORI INTERNI A PARTIRE DAI NUCLEI STORICI MINORI. UNO SGUARDO ALL'AREA INTERNA DEI NEBRODI
COSIMO CAMARDA
QUELLO CH'ERA SEMBRATO UN DISORDINE INETTO
ETTORE VADINI
CROSSLANDS: RESILIENCE AND NEW METROPOLITAN POLARITIES IN THE PERI-URBAN RIVER SPACES OF THE MEDITERRANEAN COAST
MANUEL GAUSA, NICOLA CANESSA, GIORGIA TUCCI, MATILDE PITANTI
IMPLEMENTATION MECHANISMS FOR RECOVERING AND DEVELOPING HISTORIC CENTRES. THE CASE OF THE INTEGRATED PROGRAMME FOR THE HISTORIC CENTRE OF NEPI
FRANCESCO CRUPI, LAURA RICCI
PAESAGGI FRAGILI
PAOLA CANNAVÒ, PIERFRANCESCO CELANI, MASSIMO ZUPI
CREATIVE FOOD CYCLES: ON THE METABOLISM OF REGIONAL FOODSHEDS
EMANUELE SOMMARIVA
METIS VS TÉCHNE: DUE SGUARDI AL PROGETTO OGGI
FRANCESCO RISPOLI
FORMS OF SUSTAINABLE AGRICULTURE FOR PERIURBAN SPACES OF CONTEMPORARY CITIES
NICOLA MARTINELLI, VITO D'ONGHIA
RECOVERING SPACES. INTEGRATED APPROACHES FOR REDESIGNING PERI-URBAN TERRITORIES
FRANCESCA GARZILLI, VALENTINA VITTIGLIO, MICHELANGELO RUSSO
RIGENERAZIONE URBANA E IDENTITÀ LOCALE. IL CASO DELLA FRICHE BELLE DE MAI
IRENE POLI, GIULIA BEVILACQUA
STUDENTI ALL'OPERA. THELINE (ANDARE IN CINA A PIEDI)
RAFFAELE MARONE
GREEN ECONOMY, URBAN DEVELOPMENT, CITY LEGACY: A POSSIBLE FUTURE DIALECTIC IN ITALY
FABRIZIO TUCCI, VALERIA CECAFOSSO, MARCO CIMILLO, LAURA PEDATA, DANIELE SANTUCCI
INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGIO
GIANNI LOBOSCO, ELENA DORATO
OUTSKIRTS AND INNER AREAS AS LEGACY FOR FUTURE CITY
GIUSEPPE MANGANO, ALESSIA LEUZZO
THE RURAL VILLAGES OF SICANI: RESOURCES FOR THE DEVELOPMENT OF SICILIAN INNER AREAS
FEDERICA SCAFFIDI
COASTAL LOGISTICS LANDSCAPES THE CASE OF THE URBAN-PORT THRESHOLD
BEATRICE MORETTI
TOWARDS THE FUTURE WITH WISDOM, CULTURAL HERITAGE, AND ECOLOGY
STEFANO ARAGONA
VI (N) COLI. LIMIT STRATEGY IN THE URBAN VOIDS OF THE HISTORIC CENTER OF GENOA
SILVIA SANGRISO
BOULEVARD MATERA 2019 #LAVIADELCARRO. FROM MYTH TO THE NEW RITES FOR THE REGENERATION OF PUBLIC SPACES IN MATERA
LAURA PAVIA
HERITAGE WITHOUT LEGACY: MULTIPURPOSE ECO ARMATURES BETWEEN URBAN FABRICS AND
METROPOLITAN AREAS, IN CASE OF AHVAZ, IRAN
ANTONELLA CONTIN, SHADI AEIN
THE RHYTHM OF URBAN TRANSFORMATIONS: THE CITY OF TRENTO'S LEAF PLAN
SILVIA MANNOCCI, FRANCESCA MARZETTI
PROJECT: INOPERATIVE SCAPES. PERFORMATIVE ECOLOGICAL TERRITORIES
MARCO CASALENA
MATERA 2019. PLANNING THE LEGACY
PAOLA LAVORGNA
DISMISSED RAILWAYS THROUGH SPACE AND TIME. RESILIENCE PATHS FOR FRAGILE TERRITORIES' REGENERATION
CHIARA AMATO, CHIARA RAVAGNAN, FRANCESCA ROSSI
RE-CYCLING THE INDUSTRIAL HERITAGE: THE EXPERIMENTAL AGENDA OF BOLOGNA
AMBRA MIGLIORISI
OCCASIONI DI LEGACY E DOVE TROVARLE
ANGELA D'AGOSTINO, GIOVANGIUSEPPE VANNELLI, PIERO ZIZZANIA
VELE DI SCAMPIA
LAURA IZZO, GIOVANNI MULTARI
UN PATRIMONIO DEI MORTI VIVENTE: ETEROTOPIE NAPOLETANE TRA CAMBIA|MENTI E DEVI|A|ZIONI
GIOVANGIUSEPPE VANNELLI
SARAJEVO, UNA CITTÀ INTERETNICA ED EFFIMERA
ANDREA DI CINZIO
MATER[I]A OPEN LAB. CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA E STRATEGIE DI RIGENERAZIONE URBANA
MADDALENA PICCINI, MATILDE PITANTI, LAURA TOLOTTI
IL PALAZZO DELL'EMICICLO E L'EX G.I.L. A L'AQUILA TRASFORMAZIONI, ADEGUAMENTO SISMICO E RIGENERAZIONE URBANA DOPO IL SISMA DEL 2009
PATRIZIA MONTUORI
PLACES OF KNOWLEDGE IN A PEDAGOGICAL PERSPECTIVE
EFISIO PITZALIS, GENEVIEVE HANSSEN, MARCO RUSSO
COMPAGNI ED ANGELI
ALFREDO PIRRI
007, FROM MATERA WITH LOVE
CHIARA RIZZI
CITY OF GOLD NO UTOPIA
LEON KRIGE
LANDSCAPE AND IDENTITY IN REGIONAL DESIGN. THE CASE OF THE PEARL RIVER DELTA (CHINA)
DANIELE CANNATELLA
DATAFIELD. STRATEGIES FOR TECHNOLOGICAL RESILIENCE THROUGH URBAN PROTOTYPING
MARCELLA DEL SIGNORE, CORDULA ROSER GRAY
AGENTI CLIMATICI
NICOLA RUSSI
TECHNOLOGICAL NATURE BASED SOLUTIONS
CHIARA FARINEA
WITH ARCHITECTURE WE ENTER
ARMANDO SICHENZE
NUOVE FORME DELL'ABITARE CONTEMPORANEO
NICOLA MARTINELLI, IDA GIULIA PRESTA
RE-VALORIZING ATHENS
YANNIS AESOPOS
MOUNTAINTOP REMOVAL COALFIELDS OF WEST VIRGINIA (US). A LEGACY TOO DIFFICULT TO DEAL
WITH
STEFANIA STANISCIA, CHARLES YUILL
THE FOODSCAPE. LANDSCAPE RESOURCES FOR URBAN METABOLISM, SOCIAL EMPOWERMENT AND
CULTURAL PRODUCTION
SARA FAVARGIOTTI
EREDITÀ DELL'ARCHEOLOGIA. LA RIATTIVAZIONE DI UN SISTEMA URBANO E LE COPERTURE DEL
MERCATO TRAIANEO DI ANCONA
GIANLUIGI MONDAINI
LE CORBUSIER, IL VOYAGE D'ORIENT E LA MODERNITÀ DELL'ARCHITETTURA VERNACOLARE
DELLA BOSNIA
LORENZO PIGNATTI
SPAB, LA SOCIETÀ DELLE BUONE AZIONI
GIUSEPPE GUERRERA
MILLE PIANI PIÙ UNO: UN GROVIGLIO SENZA FINE
SILVIA DALZERO
DUE EREDITÀ PER L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
FABIO GUARRERA
L'EREDITÀ DI UNA CITTÀ METICCIA: UN PROGETTO URBANO PER MAZARA DEL VALLO
EZIO SICILIANO
VISION OF POST-WAR HOUSING IN SYRIA
VELJKO RADULOVIC, SANJA PAUNOVIC ZARIC, EMA ALIHODZIC JASAROVIC
LA RINASCITA DI UN BORGO ALPINO, OSTANA IN ALTA VALLE PO
MASSIMO CROTTI
SPAZI DELLA CITTÀ PUBBLICA. DA STANDARD A LUOGO DELLA COMUNITÀ
MARIELLA ANNESE, MILENA FARINA
VISIONI TERMICHE. UNA RAPPRESENTAZIONE FISIOLOGICA DELLA CITTÀ DI PESCARA, ABRUZZO
FABRIZIO CHELLA, ERICA SCALCIONE
INFRASTRUTTURE VERDI COME COMPONENTI STRATEGICHE DELLA RIGENERAZIONE URBANA: VITORIA-GASTEIZ
SILVIA URAS
PORTSCAPE. EVOLUTION AND DEVELOPMENT OF PORT AREAS IN SMALL-SIZED CITIES ON THE
ADRIATIC SEA: THE PORT AS AN ACCELERATOR FOR THE ENHANCEMENT OF THE TERRITORY
CATERINA RIGO
ARCHITETTURA MORBIDA: VITA CONTEMPORANEA TRA NUOVI SPAZI E TECNOLOGIE
DAJLA RIERA, MARIA FEDERICA OTTONE
CONTINUUM: THE VANVITELLI DISTRICT IN CASERTA, A LEGACY FOR THE CONTEMPORARY CITY
LORENZO CAPOBIANCO
VALORIZATION OF THE FLAT ROOFS FOR NEW MODELS OF PUBLIC SPACE DESIGN
DRAGAN KOMATINA, EMA ALIHODIC JAAROVIC, SANJA PAUNOVIC ARIC, IRENA RAJKOVIC, MARIJA BOJOVIC
IL CENTRO E LA PERIFERIA DEL TEMPO
CLAUDIO ZANIRATO
WATER VEINS: FROM SKY TO SASSI, LEGACY OF THE FUTURE
ALESSANDRO STRACQUALURSI, CHIARA POMPEI, TIZIANO INNOCENZI, ELENA GUALANDI
PROGETTARE I MARGINI: UNA STRATEGIA PER LIONI
CHIARA BARBIERI, GIOVANNI ZUCCHI
UMANITÀ FRAGILE OLTRE IL CONFINE
ILDE MANUELA PAOLUCCI
COMPENSATORY STRATEGIESFOR COASTAL AREAS
CALOGERO MARZULLO
GOOD BUILDINGS WOULD PRODUCE MARVELOUS RUINS(?) WHICH HERITAGE?
PAOLO BONVINI
THE TERRITORIAL AND SOCIAL METAMORPHOSIS OF THE INNER PERIPHERIES
ANNALISA CONTATO
TIME LIKE A SINGLE TRACE
CHERUBINO GAMBARDELLA
URBAN-THINK TANK
ALFREDO BRILLEMBOURG, HUBERT KLUMPNER
CALABRIA, TRA ERRANZA E RESTANZA: EREDITÀ DELL'ABITARE, CONTEMPORANEITÀ DELLE
MIGRAZIONI
G. PINO SCAGLIONE, ROSANNA FRANCESCA ALGIERI
RURAL STUDIO FARM
ELENA BARTHEL
ASCOLTARE L'EDIFICIO. L'EREDITÀ DEL GRATTACIELO PIRELLI
GIOVANNI MULTARI
ONTOLOGY OF THE URBAN VOID: FROM FLAW TO EXCEPTION AND OPPORTUNITY. THE CRISIS AS
DELEGITIMISATION OF THE PLAN: CASE STUDY OF THE FORMER RAVONE FREIGHT YARD IN BOLOGNA
NICOLA MARZOT
HABITAT SOSTENIBILE E PIANIFICAZIONE AMBIENTALE DI PRECISIONE
PAOLO FUSERO, MAURA MANTELLI
CITTÀ (IN)VISIBILI. IL MUTAMENTO DI SPAZI E SOCIALITÀ NELLE PICCOLE CITTÀ DEL SUD ITALIA
ASSUNTA VITERITTI, ANNUNZIATA SPOSATO
SPAZIO COLLETTIVO. PROGETTO DI MOBILITAZIONE
FABRIZIA IPPOLITO, ILENIA MARIAROSARIA ESPOSITO
STRATEGIES FOR INFINITE CITIES
MAURA MANTELLI
COMMON STOCKS AS INNOVATION ENABLING PLATFORMS
BARBARA LINO
ARCHIPELAGO OF KNOWLEDGE
FRANCESCA MORACI
LA VALLE DEL MUCONE COME NUOVO SISTEMA DI ORTI, DI COLTURE E DI SPERIMENTAZIONI
GIACINTO FERRARO, CRISTINA MOLINARI
PUBLIC SPACE AND ARTISTIC HERITAGE. THE CASE OF THE MUSEO DIFFUSO DI ALBISOLA
DAVIDE SERVENTE
THE EMPTINESS PROJECT: A NEW VISION FOR THE CITY OF THE FUTURE
MARIATERESA GIAMMETTI
AN ALTERNATIVE URBANISM: SMALL ACTS TO REGENERATE PUBLIC SPACES
MARINA ROTOLO, MARIE-ANGE JAMBU
INHERITING THE PAST, RESTORING THE COMMON FUTURE
GIANLUCA BURGIO, PERE FUERTES PÉREZ
MATERA 2019. IL SEGNO EFFIMERO
FRANCESCA VERCELLINO, GIULIANO ACCOTO
MATERA, A TEMPORARY CAPITAL: WHICH HERITAGE FOR THE HANGING TOWN?
FRANCESCA FASANINO
Paolo Portoghesi (a cura di)
Con Saggi di: Lucia Galli, Gaetano Fusco, Leone Spita, Federica Morgia, Petra Bernitsa, Mosè Ricci, Guglielmo Bilancioni, Mario Pisani, Giovanna Vadalà, Duccio Trombadori
€ 18,00
Paolo Portoghesi (a cura di)
Con Saggi di: Lucia Galli, Francesca Gottardo, Mario Pisani, Stefania Tuzi, Leone Spita, Tommaso Listo, Aurora Maria Riviezzo, Antonino Margagliotta, Paolo De Marco, Danilo Lisi, Maria Teresa Iannaccone
€ 15,00
Paolo Portoghesi Direttore
Con Saggi di: Carmine Gambardella, Laura Ricci, Francesco Crupi, Giulia Pellegri, Francesca Salvetti, Maurizio Carta, Pedro António Janeiro, Federico Bucci, Luca Cardani, Luigi Spinelli, Efisio Pitzalis, Marco Russo, Annarita Zarrillo, Dominik Lengyel, Catherine Toulouse, Amalia Gioia, Alessandra Badami, Josep M. Toldrà Domingo, Jesus M. Àlvarez Escolano, Joan Manuel Zaguirre Fernández, Àngels Cañellas Genius, Salvatore Santuccio, Enrica Pieragostini, Luca Zecchin, Patrizia Burlando, Sara Grillo, Giuseppe Biagini, Pasquale Miano, Maria Rita Pinto, Maria Giovanna Pacifico, Stefania De Medici, Massimo Malagugini, Gianluca Cioffi, Fernanda Cantone, Francesca Castagneto, Riccardo Serraglio, Simona Colajanni, Calogero Vinci , Marco Bellomo, Rosaria Parente, Alessandro Ciambrone
€ 15,00
Paolo Portoghesi (a cura di)
Con saggi di: Lucia Galli, Michele Sbacchi, Mario Pisani, Luca Reale, Leone Spita, Consuelo Nava, Mosè Ricci, Donatella Scatena, Paolo Portoghesi, Paola Cannavò, Maria Teresa Iannaccone
€ 15,00
Paolo Portoghesi (a cura di)
Con Saggi di: Carmine Gambardella, Alessandro Ciambrone, Luciana Abate, Rosaria Parente, Giuseppe Ciaburro, Rosario Pivonello, Fatma Zehra Sari, Nur Umar, Filippo Angelucci, Hanan Elfraites, Francesca Muzzillo, Jeremy Alain Siegel, Maria Gabriella Errico, Ottavia Gambardella, Donato Amitrano, Antonio Iodice, Gerardo Di Martino, Daniele Riccio, Giuseppe Ruello, Federico Cinquepalmi, Francesca Tosi, Alessandra Rinaldi, Alessia Brischetto, Mosè Ricci, Mario Pisani, Daniele Ronsivalle, Cesare Cundari, Gian Carlo Cundari, Maria Rosaria Cundari, Caterina Gattuso, Carla Langella, Gabriele Pontillo, Valentina Perricone, Esraa Mohsen Hamed, Lobna Sherif, Ahmed El Antably, Hala Barakat, Malek Baranski, Giada Limongi, Adriana Galderisi
€ 15,00
Paolo Portoghesi Direttore
Saggi di: Paolo Portoghesi, Lucia Galli, Mario Pisani, Domizia Mandolesi, Francesco Iodice, Leone Spita, Francesca Gottard, Paolo Belardi, Giovanna Ramaccini, Felice Ragazzo, Petra Bernitsa, Marco Pietrolucci
€ 30,00
Paolo Portoghesi (a cura di)
Con Saggi di: Paolo Portoghesi, Carmine Gambardella, Mosè Ricci, Paolo Verri, Ina Macaione, Chiara Corazziere, Veljko Radulovic, Sanja Paunovic Zaric, Ema Alihodzic Jasarovic, Giulia Menzietti, Alissa Diesch, Bruna Di Palma, Lucia Alberti, Gianluigi Mondaini, Marco Rosciani, Jeannette Sordi, Alexandros Tsamis, Consuelo Nava, Paolo Mellano, Enrico Bordogna, Carmen Andriani, Jörg Schröder, Vincenzo Gioffrè, Antonia Di Lauro, Lorenzo Morelli, Lorenzo Giordano, Slavica Stamatovic-Vuckovic, Marija Cacic, Pasquale Miano, Francesca Coppolino, Sally Stone, Laura Sanderson, Chiara Olivastri, Riccarda Cappeller, Federico De Matteis, Alessandra Battisti, Corrado Di Domenico, Concetta Tavoletta, Erna Husukic, Emina Arapcic, Emina Zejnilovic, Serena Dambrosio, Valentina Orioli , Martina Massari, Mario Bisson , Marta Donati , Stefania Palmieri, Francesco Sorrentino, Svetislav G. Popovic, Jelena Bajic Šestovic, Sanja Savic, Nevena Ðurovic Mašanovic, G
€ 30,00
Paolo Portoghesi (a cura di)
Con Saggi di: Lucia Galli, Gaetano Fusco, Maria Beatrice Andreucci, Luciano Cupelloni, Stefania Tuzi, Petra Bernitsa, Donatella Scatena, Caterina Padoa Schioppa, Orazio Carpenzano
€ 30,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online